Alburni

Chiusura Sp12, preoccupazione di Coldiretti

Aziende in difficoltà, necessario intervenire

Katiuscia Stio

27 Giugno 2017

Aziende in difficoltà, necessario intervenire

AQUARA. SP12. Coldiretti Salerno esprime forte preoccupazione per la completa chiusura della provinciale nel tratto Ottati e Castelcivita.

“Interi paesi sono isolati – fa presente il presidente Vittorio Sangiorgio – aziende agricole e agriturismi sono in forte difficoltà perché i percorsi alternativi sono lunghi, dissestati e mal segnalati. Ai gravi disagi per i residenti si aggiungono le perdite economiche che colpiscono le attività agricole e agrituristiche. Nel pieno della stagione estiva, la completa chiusura della strada significa scoraggiare turisti e visitatori. Comprendiamo le necessarie opere di adeguamento per migliorare la viabilità e la sicurezza del costone roccioso sovrastante il tratto interdetto, ma al contempo riteniamo che si debbano prevedere alcuni correttivi, per attenuare i disagi e un rapido rientro alla normalità”. Coldiretti Salerno sollecita gli Enti preposti ad attivare ogni intervento necessario per ripristinare la viabilità ordinaria e la definitiva messa in sicurezza di quel tratto di strada.

“Chiusa la viabilità – commenta il presidente Sangiorgio – si rischia di mettere in ginocchio l’attività di molte aziende agricole: i trasporti sono complicati, la commercializzazione dei prodotti è rallentata, le aziende agrituristiche sono isolate, in un territorio interno già alle prese quotidianamente con problemi infrastrutturali e logistici. Insomma è una vicenda che va risolta immediatamente perché a pagare le colpe non possono essere solo i cittadini e gli agricoltori che hanno il diritto di lavorare con serenità”.
Katiuscia Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Torna alla home