Attualità

Immigrati in Cilento: ancora polemiche

La minoranza chiede al comune di prendere provvedimenti, dal comune replicano: ipotesi infondata

Ernesto Rocco

22 Giugno 2017

Serramezzana

La minoranza chiede al comune di prendere provvedimenti, dal comune replicano: ipotesi infondata

SERRAMEZZANA. «No agli immigrati». Dopo Cicerale e Perdifumo c’è un altro comune del Cilento dove l’eventualità dell’arrivo di profughi non è vista di buon occhio. Ciò almeno stando alla lettera aperta scritta dai consiglieri di minoranza di Serramezzana Modesto Del Mastro, Angelo Di Paola ed Erminia Funiciello che dopo l’ennesimo sbarco al porto di Salerno hanno chiesto all’ente di prendere le opportune cautele per evitare l’arrivo di extracomunitari in paese.

Una presa di posizione preventiva e forse ingiustificata, almeno stando a quanto assicurato dal sindaco Anna Acquaviva. «Ho appreso di questa lettera della minoranza dalla stampa e sono caduta dalle nuvole poiché non vi è alcuna ipotesi che dei migranti arrivino a Serramezzana» evidenzia il primo cittadino. Nessuna richiesta arrivata dalla Prefettura, quindi, né da privati, per un comune che non ha neanche aderito allo Sprar per l’assenza di strutture dove ospitare i profughi, ma soprattutto dei necessari requisiti per garantire forme di integrazione. «Siamo una comunità piccola – spiega Anna Acquaviva -l’integrazione è impossibile poiché non c’è lavoro, mancano trasporti, scuole, forze dell’ordine e anche l’ospedale è distante».

«Non vi sono le condizioni e i presupposti per ospitare immigrati», chiosa quindi il sindaco in carica dal 2011 chiudendo sul nascere ogni polemica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home