Attualità

Ascea: Guest Card e nuovi orizzonti turistici

Ecco tutte le novità per l'estate 2017

Anais Di Stefano

18 Giugno 2017

Ecco tutte le novità per l’estate 2017

Per la stagione turistica 2017 i turisti, in regola con il pagamento dell’imposta di soggiorno e mostrando la Guest Card rilasciata dagli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, potranno usufruire di migliori servizi.

Del resto, l’entrata dell’imposta è destinata a finanziare interventi in materia di turismo e promozione del Comune di Ascea e rappresenta un’opportunità che viene data agli Enti per valorizzare maggiormente il proprio territorio. I nuovi orizzonti turistici avranno il loro fulcro durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, però tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale vi è anche la volontà di scoperta del territorio durante i periodi di bassa stagione. Un’attenzione in più, peraltro, è stata dedicata alle zone interne del Comune: le frazioni, che sempre più risentono di un mancato flusso turistico, da quest’anno avranno la possibilità di accogliere i turisti per la visita dei bei borghi del Cilento interno.

Coloro che sono in possesso della Guest Card, potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
– Servizio di trasporto pubblico di linea nell’ambito del territorio comunale;
L’integrazione delle linee urbane partirà dal 26 giugno 2017 fino al 3 settembre 2017, integrazione che completerà le linee estive già messe a disposizione dalla provincia;
– Servizio di trasporto con accompagnatore lungo l’itinerario delle frazioni di Terradura, Catona e Mandia:
Nei giorni del 22 e 29 giugno; 13, 20 e 27 luglio; 3 e 31 agosto; 7,14 e 21 settembre un pullman con accompagnatore guiderà i turisti in un itinerario fatto di natura e gusto alla scoperta delle frazioni interne del territorio comunale, che vedrà anche la degustazione di prodotti tipici, offerti dalle aziende agricole. E’ necessaria la prenotazione.
– Un accompagnatore lungo il percorso di trekking “Sentiero degli innamorati” in località Scogliera:
Nei giorni 19 e 26 giugno; 3, 10, 17, 24 e 31 luglio; 4, 11, 18 e 25 settembre un accompagnatore guiderà i turisti lungo il percorso trekking. Ritrovo e partenza alle 8:30 in località Scogliera.
– Un accompagnatore all’interno dell’area archeologica di Elea-Velia, ogni mercoledì mattina:

Ogni mercoledì, a partire dal 14 giugno e fino al 21 settembre, per il terzo anno consecutivo archeologi e conservatori dei Beni Culturali del G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) saranno a disposizione per accompagnare i turisti in possesso della Guest Card all’interno del Parco Archeologico di Velia. Si ricorda che il servizio offerto dal Comune di Ascea prevede esclusivamente l’accompagnatore e non l’entrata agli scavi.

Tuttavia, si ricorda agli operatori turistici che possono ritirare le guest card, che distribuiranno ai propri ospiti, presso la Pro Loco di Ascea (piazzale della Ferrovia – Ascea Marina). Per coloro che hanno ancora a disposizione le guest card dello scorso anno, potranno utilizzarla fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974 977008 | 348 5531186; Pro Loco di Ascea 0974 972230.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home