Per il meridionalista un encomio solenne durante il premio di poesia āAntonio Romanoā
La morte di Domenico Chieffallo, avvenuta il 18 maggio 2017, ha lasciato un vuoto nel Cilento tutto e, in particolare, nel Comune di Gioi, legato allo scrittore da unāamicizia sincera e mai scalfita nel tempo.
Chieffallo ā giornalista, storico, meridionalista, scrittore ā grazie ad un lavoro preciso, dettagliato e approfondito da ricerche continue, ha contribuito a raccontare luoghi e uomini che, nel corso del tempo, hanno caratterizzato il nostro territorio.
Si può verosimilmente parlare, per i suoi testi, di lentiĀ di ingrandimento sulla realtĆ del Cilento e del Meridione: in ā Un grido di bassifondiā delinea una panoramica della societĆ meridionale attraverso nuovi e vecchi problemi; in ā Terra, fucili e bastimentiā, invece, si Ā occupa dellāepopea contadina del Sud attraverso le prime sommosse, il brigantaggio post- unitario e lāemigrazione;Ā con ā La lunga notte della camorraāĀ denuncia le radici sociali della criminalitĆ napoletana, offrendo una panoramica sui molteplici aspetti dellāorganizzazione criminale.
Di altissimo valore culturale sono i suoi studi sul Cilento ( ā Cilento oltre oceanoā, Cilento e Mezzogiornoā, ā Le terre dellāabbandonoā e tanti altri), le collane di studi e ricerche storiche ( ā Il colera del 1866ā³, ā I confinati politici nel periodo fascistaā, ā La bonifica delle zone malariche in epoca fascistaā, per citarne alcuni); ĆØ stato ideatore del Premio ā Alentoā di Poesia in dialetto, oltre che redattore e coordinatore della rivista ā Il Mensile di Agropoliā.Ā
A Gioi, Domenico Chieffallo non soltanto ha partecipato agli eventi più rilevanti degli ultimi quaranta anni, dandoĀ lustro al paese, ma, poco prima di morire, Ā ha donato alla biblioteca comunale un corredo librario che tratta dellāemigrazione, fenomeno importantissimo per Gioi e il Cilento tutto, che il Comune ha inserito in unāapposita scaffalatura della biblioteca denominata ā Biblioteca dellāEmigrazione ā Domenico Chieffalloā.
Per tutte queste ragioni, lāAmministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a uno studioso di immensa caratura storica, morale e sociale.
Domani, 17 Giugno, nellāambito della manifestazione ā Un libro al Meseā, si terrĆ Ā il Premio di Poesia ā Antonio RomanoāĀ ā ideato da Chieffallo per ricordare un poeta non vedente morto in giovane etĆ -: in questa occasione, il Comune di Gioi attribuirĆ il giusto e doveroso riconoscimento allo studioso attraverso il conferimento di un Encomio Solenne alla Memoria,Ā perché la figura, lāoperato e gli studi diĀ Ā Domenico Chieffallo non siano mai dimenticati.