Eventi

Il Cilento ricorda Domenico Chieffallo

L'insigne storico del Cilento celebrato con la più grande onorificenza

Antonella Capozzoli

16 Giugno 2017

Per il meridionalista un encomio solenne durante il premio di poesia “Antonio Romano”

InfoCilento - Canale 79

La morte di Domenico Chieffallo, avvenuta il 18 maggio 2017, ha lasciato un vuoto nel Cilento tutto e, in particolare, nel Comune di Gioi, legato allo scrittore da un’amicizia sincera e mai scalfita nel tempo.

Chieffallo – giornalista, storico, meridionalista, scrittore – grazie ad un lavoro preciso, dettagliato e approfondito da ricerche continue, ha contribuito a raccontare luoghi e uomini che, nel corso del tempo, hanno caratterizzato il nostro territorio.

Si può verosimilmente parlare, per i suoi testi, di lenti di ingrandimento sulla realtà del Cilento e del Meridione: in ” Un grido di bassifondi” delinea una panoramica della società meridionale attraverso nuovi e vecchi problemi; in ” Terra, fucili e bastimenti”, invece, si  occupa dell’epopea contadina del Sud attraverso le prime sommosse, il brigantaggio post- unitario e l’emigrazione; con ” La lunga notte della camorra”  denuncia le radici sociali della criminalità napoletana, offrendo una panoramica sui molteplici aspetti dell’organizzazione criminale.

Di altissimo valore culturale sono i suoi studi sul Cilento ( ” Cilento oltre oceano”, Cilento e Mezzogiorno”, ” Le terre dell’abbandono” e tanti altri), le collane di studi e ricerche storiche ( ” Il colera del 1866″, ” I confinati politici nel periodo fascista”, ” La bonifica delle zone malariche in epoca fascista”, per citarne alcuni); è stato ideatore del Premio ” Alento” di Poesia in dialetto, oltre che redattore e coordinatore della rivista ” Il Mensile di Agropoli”. 

A Gioi, Domenico Chieffallo non soltanto ha partecipato agli eventi più rilevanti degli ultimi quaranta anni, dando lustro al paese, ma, poco prima di morire,  ha donato alla biblioteca comunale un corredo librario che tratta dell’emigrazione, fenomeno importantissimo per Gioi e il Cilento tutto, che il Comune ha inserito in un’apposita scaffalatura della biblioteca denominata ” Biblioteca dell’Emigrazione – Domenico Chieffallo”.

Per tutte queste ragioni, l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a uno studioso di immensa caratura storica, morale e sociale.

Domani, 17 Giugno, nell’ambito della manifestazione ” Un libro al Mese”, si terrà  il Premio di Poesia ” Antonio Romano” – ideato da Chieffallo per ricordare un poeta non vedente morto in giovane età -: in questa occasione, il Comune di Gioi attribuirà il giusto e doveroso riconoscimento allo studioso attraverso il conferimento di un Encomio Solenne alla Memoria, perché la figura, l’operato e gli studi di  Domenico Chieffallo non siano mai dimenticati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home