Cilento

Sta per tornare “Il mare più bello”

Legambiente e Touring Club premieranno domani le località migliori con le 5 vele

Antonella Capozzoli

15 Giugno 2017

Legambiente e Touring Club domani premieranno le località migliori con le 5 vele

Anche quest’anno Legambiente e Touring Club stanno per tornare con la prestigiosa” Guida Blu” 2017 ,  “Il mare più bello”, la guida turistica, realizzata dal 1999, che raccoglie e premia le migliori località turistiche e costiere.

La classifica è  stesa in termini di numeri di vele blu assegnate alle località esaminate, con cinque vele che rappresentano il riconoscimento massimo. Per l’assegnazione, vengono considerati diversi parametri: la salubrità delle acque, la pulizia delle spiagge, la qualità dei servizi, l’efficacia della raccolta differenziata, la presenza di aree pedonali, la valorizzazione del paesaggio. I comuni inseriti nella guida sono sottoposti a un controllo attento anche grazie ai dati raccolti dalla Goletta Verde di Legambiente, un vero e proprio vademecum in materia di turismo sostenibile e di qualità.

Nel 2016, il Cilento e la Costiera amalfitana hanno ottenuto dei risultati straordinari: Pollica è prima in Campania e seconda in Italia con ben cinque vele, seguita poi da Camerota, sempre con cinque vele, e Positano, con quattroLa Campania è la terza regione dopo la Sardegna, prima classificata e la Puglia, che realizza le migliori performance in sostenibilità e tutela ambientale.

Alla premiazione per l’estate 2017  mancano 24 ore e il Cilento, ne siamo certi, riconquisterà il primato e l’eccellenza in Campania, garantendo a turisti e visitatori un soggiorno indimenticabile nel rispetto dell’ambiente.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home