Cilento

Morte dopo una caduta dalla bicicletta, il Cilento piange un’altra giovane vittima

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

Antonella Capozzoli

13 Giugno 2017

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

Campora, il piccolo centro dell’entroterra cilentano, è un chiuso in un silenzio sconvolto. Una ragazzina di soli 16 anni, originaria di Agropoli, perde il controllo della sua bici, cade, batte la testa. La corsa, disperata,  al San Luca di Vallo della Lucania e il delicato intervento chirurgico alla testa non l’hanno salvata. Dopo due giorni di ricovero nel reparto di rianimazione, la speranza lascia il passo alla realtà: le ferite riportate nelle caduta sono troppo gravi, per lei non c’è nulla da fare. Un dolore immenso per i genitori.

“Un dolore immenso – lo sfogo di un familiare – non riusciamo a crederci. Non possiamo accettarlo. Era una ragazzina piena solare, piena di vita. Non si può morire per un giro in bicicletta”.

Giovedì pomeriggio la ragazzina è insieme ad altre quattro amiche: raggiungono la sede comunale per prendere le bici da passeggio messe a disposizione dal comune per le escursioni e  si inoltrano per località Piedifrasci. Stanno percorrendo una stradina che porta al comune di Laurino a circa tre chilometri di distanza da Campora, fino a raggiungere una curva: le amiche la imboccano senza problemi, la quindicenne invece perde il controllo della bici e cade rovinosamente a terra, forse per la presenza di briccio sull’asfalto. Una brutta caduta che le costa la vita.

Questa triste vicenda porta alla memoria quella di un altro giovane, Giuseppe Tuccio, morto il primo ottobre del 2007 ad Agropoli per una caduta dalla sella della sua bici. Lo studente delle scuole medie era con la sua due ruote quando, secondo le indagini degli inquirenti, incappò in un dosso artificiale e batté violentemente la testa contro l’asfalto. Il dosso fu fatto installare dal Comune in località Difese. Proprio l’ente venne condannato in primo grado per responsabilità civile a risarcire la famiglia del giovane per 34mila euro; inoltre il comandante della polizia locale, Carmine Di Biasi, venne condannato a nove mesi per omicidio colposo. Decisione, questa, ribaltata in Appello. Ora, però, il ricorso in Cassazione ha portato all’ annullamento della sentenza. Gli atti tornano alla Corte d’Appello che dovrà riquantificare il danno da risarcire. Al giovane è dedicato il campo di calcetto della scuola media “Rossi Vairo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home