Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Morte dopo una caduta dalla bicicletta, il Cilento piange un’altra giovane vittima
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Morte dopo una caduta dalla bicicletta, il Cilento piange un’altra giovane vittima

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 13 Giugno 2017
Condividi

La vicenda di Campora ricorda quella del tredicenne Giuseppe Tuccio

Campora, il piccolo centro dell’entroterra cilentano, è un chiuso in un silenzio sconvolto. Una ragazzina di soli 16 anni, originaria di Agropoli, perde il controllo della sua bici, cade, batte la testa. La corsa, disperata,  al San Luca di Vallo della Lucania e il delicato intervento chirurgico alla testa non l’hanno salvata. Dopo due giorni di ricovero nel reparto di rianimazione, la speranza lascia il passo alla realtà: le ferite riportate nelle caduta sono troppo gravi, per lei non c’è nulla da fare. Un dolore immenso per i genitori.

“Un dolore immenso – lo sfogo di un familiare – non riusciamo a crederci. Non possiamo accettarlo. Era una ragazzina piena solare, piena di vita. Non si può morire per un giro in bicicletta”.

Giovedì pomeriggio la ragazzina è insieme ad altre quattro amiche: raggiungono la sede comunale per prendere le bici da passeggio messe a disposizione dal comune per le escursioni e  si inoltrano per località Piedifrasci. Stanno percorrendo una stradina che porta al comune di Laurino a circa tre chilometri di distanza da Campora, fino a raggiungere una curva: le amiche la imboccano senza problemi, la quindicenne invece perde il controllo della bici e cade rovinosamente a terra, forse per la presenza di briccio sull’asfalto. Una brutta caduta che le costa la vita.

Questa triste vicenda porta alla memoria quella di un altro giovane, Giuseppe Tuccio, morto il primo ottobre del 2007 ad Agropoli per una caduta dalla sella della sua bici. Lo studente delle scuole medie era con la sua due ruote quando, secondo le indagini degli inquirenti, incappò in un dosso artificiale e batté violentemente la testa contro l’asfalto. Il dosso fu fatto installare dal Comune in località Difese. Proprio l’ente venne condannato in primo grado per responsabilità civile a risarcire la famiglia del giovane per 34mila euro; inoltre il comandante della polizia locale, Carmine Di Biasi, venne condannato a nove mesi per omicidio colposo. Decisione, questa, ribaltata in Appello. Ora, però, il ricorso in Cassazione ha portato all’ annullamento della sentenza. Gli atti tornano alla Corte d’Appello che dovrà riquantificare il danno da risarcire. Al giovane è dedicato il campo di calcetto della scuola media “Rossi Vairo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.