Cilento

Cilento, la sfida nei comuni al voto

In Provincia di Salerno 33 comuni al voto, più della metà in Cilento, Alburni e Vallo di Diano

Arturo Calabrese

11 Giugno 2017

Elezioni comunali

In Provincia di Salerno 33 comuni al voto, più della metà in Cilento, Alburni e Vallo di Diano

33 comuni e circa 190mila aventi diritto per eleggere 388 consiglieri. Sono i numeri della tornata elettorale in provincia di Salerno che prende il via oggi alle 7.00 e si concluderà questa sera alle 23.00. Occhi puntati sui grandi centri dove si sfideranno i partiti, rivali anche in Parlamento. La campagna elettorale più accesa, però, è quella dei piccoli comuni dove spesso ci sono divisioni anche in seno alle singole famiglie. Tra questi spicca sicuramente Rutino: ieri mattina è arrivato l’ultimo atto della vicenda, diventata un caso nazionale. Il decaduto sindaco Gerardo Immerso, al fine di ottenere la revoca delle elezioni, si era rivolto, come da indicazione del Tar, al giudice ordinario, presentando ricorso al Tribunale di Vallo della Lucania. I giudici hanno bocciato la richiesta proprio per infondatezza della stessa facendo arenare di fatto le speranze di Immerso e dei suoi, sicuri fino all’ultimo che il giudice avesse dato loro ragione. La sicurezza degli immersiani era tanta che hanno scelto di non scendere in campo e quindi lo sfidante dello scorso anno, Giuseppe Rotolo, ha dovuto presentare una seconda lista, con a capo il figlio Davide, al fine di non dover superare lo scoglio del quorum. La sfida odierna sarà quindi in famiglia tra padre e figlio. Anche i candidati consiglieri delle due liste hanno tra loro dei rapporti familiari, chiaro segno della volontà di evitare un anno di disastroso commissariamento.

Ecco la situazione degli altri piccoli centri.

ALFANO. Duello tra uomo e donna nel comune montuoso. La candidata Elena Anna Gerardo porta la bandiera dell’amministrazione uscente e a sfidarla c’è Giuseppe Isidoro Villano. “Sempre più avanti, sempre più in alto” è la squadra della prima, “Stretta di mano – Uniti per Alfano” per il secondo. Esce di scena Amelia Viterale, amministratrice per circa un ventennio.

BUONABITACOLO. Giancarlo Guercio, “Rinnovamento per Buonabitacolo – La ginestra”, e Elia Garone, “Impegno per il futuro”, si sfidano a singolar tenzone per chiudere i conti col passato e voltare pagine dopo il commissariamento.

LAURITO. Duello già visto 3 volte quello di Laurito. L’uscente Vincenzo Speranza, “Insieme per Laurito” e Filippo Carro, “Campanile”, si trovano l’uno di fronte all’altro per la 3 volta consecutiva dopo le elezioni del 2002, del 2007 e del 2012. 2 a 1 per Speranza, ad oggi, il computo delle vittorie.

MAGLIANO VETERE. Anche qui elezioni anticipate. L’ex sindaco Carmine D’Alessandro era decaduto perché presidente della Fondazione Veteres, società in rapporti con l’Ente da lui amministrato. Il comune è stato retta dal vicesindaco Franca Tarallo. Oggi D’Alessandro, “Uniti per Magliano” ci riprova e sfida Raffaele Caroccia, “Verso una Primavera Democratica”.

MONTECORICE. Ennesimo duello: l’uscente Pierpaolo Piccirilli, “Montecorice Libera”, è insidiato da Raffaele Del Mastro, “Uniti per Montecorice”. I due si sono già sfidati 5 anni fa quando in contendenti erano però in totale 4. Nella corsa De Mastro arrivò terzo, ma oggi le carte in tavola sono cambiate e col gioco delle alleanze i giochi sono apertissimi.

PISCIOTTA. Duello sul mare nel centro di Pisciotta. Ettore Liguori, già senatore della Repubblica e sindaco uscente, con la lista “Il Ramoscello” sfida Aniello Marsicano, anestesista, sorretto da “Una Mano per Pisciotta”.

PRIGNANO CILENTO. A Prignano in campo 3 concorrenti che si sfidano in un triello degno dei film di Sergio Leone. Giovanni Cantalupo, “Insieme per il Bene Comune”, vuole continuare a vestire la fascia di sindaco per altri 5 anni ma dovrà vedersela da una parte con Michele Chirico, “Idee in comune”, e dall’altra da Barbara Del Verme, “Insieme per il Bene Comune”. Campagna elettorale accesa dove non nessuno si è risparmiato. Per alcuni il risultato è scontato ma dalle urne potrebbe uscire una clamorosa sorpresa.

Clicca qui per tutte le informazioni sul voto e le liste

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home