Alburni

La favola dei Black Lions: un calcio alle discriminazioni

La squadra di immigrati africani ha vinto i play off approdando in Seconda Categoria

Katiuscia Stio

6 Giugno 2017

La squadra di immigrati africani ha vinto i play off approdando in Seconda Categoria

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Promossi in Seconda Categoria i Black Lions, la squadra, guidata da mister Domenico Rosolia, e formata da giovani africani, migranti del centro di accoglienza di Sicignano degli Alburni, realizza il sogno della stagione.

«Sono dei giocatori eccezionali, tecnicamente perfetti- dichiara il mister Rosolia- hanno un calcio brasiliano, molto fine, e in questo anno hanno avuto il possesso palla del 70%. Abbiamo fallito la promozione diretta dopo aver perso due elementi, per espulsione, di grande spessore ma ci siamo rifatti nei play off. Alcuni di loro possono aspirare ad una categoria superiore. Con questo organico siamo pronti alla Seconda Categoria e, tra l’altro, da una ventina di giorni abbiamo avviato le selezioni per nuovi giocatori».

I Balck Lions hanno avuto la miglior difesa con 27 reti, durante il Campionato hanno vinto 17 partite, pareggiate 2, perse 4. «Un successo che ci gratifica per gli sforzi fatti e che i ragazzi hanno meritato di centrare. Ora pensiamo a goderci questo successo pronti a tuffarci nella nuova categoria» dichiara il presidente Massimiliano Paglino. I leoni di Sicignano sono una vera e propria rappresentativa dell’Africa: in campo immigrati della Nigeria, Costa d’Avorio, Mali, Senegal, Gambia, Guinea e Burkina Faso. Il risultato ha premiato il loro coraggio, la forza, la loro voglia di emergere. Forti e decisi si sono vestiti di verde, come la speranza di un futuro migliore ripartendo da un piccolo paese della provincia a sud di Salerno, e di nero, come il dolore, i lutti, la paura che si sono lasciati alle spalle: verde-nero, con questa divisa sono scesi per la prima volta in campo, nel novembre del 2016, ed hanno a lungo dominato il girone D di Terza Categoria.

Quella dei Black Lions è la storia di tante altre storie di giovani che fuggono da guerre e morte, e attraverso la Chiesa, in prima linea la Caritas, e la Federcalcio che puntano all’integrazione ed al rifiuto del razzismo, e si conclude con la vittoria del bel gioco e la vitalità di giovani talentuosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home