Alburni

“Fondovalle Calore, ennesima opera incompiuta”, presentata interrogazione in Regione

Michele Cammarano chiede risposte all'ente regionale

Katiuscia Stio

5 Giugno 2017

Michele Cammarano chiede risposte all’ente regionale

AQUARA. M5S: Fondovalle Calore lavori fermi, i soldi ci sono ma zero cantieri. Depositata interrogazione.
Il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, presenta una interrogazione rivolta al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella quale chiede tempi di avvio e conclusione per la costruenda Fondovalle Calore.

«La realizzazione della strada Fondovalle del Calore Salernitano fu decisa come opera strategica di collegamento tra il sistema di Vallo della Lucania- Cilento per agglomerati industriali ma soprattutto un’opera che, con un tratto di circa 20 km, avrebbe servito ben 13 Comuni- sottolinea Cammarano – In particolare i Comuni del versante occidentale della Comunità Montana Alburni ed alcuni della adiacente Comunità Montana Calore Salernitano e dunque rispondeva sia agli obiettivi di programmazione provinciale, di collegare il sistema urbano di Vallo della Lucania e gli agglomerati industriale della Valle del Sele, sia quelli propri degli Alburni, di riqualificazione del sistema viario dei Comuni del versante occidentale». L’eterna incompiuta, così come è stata spesso definita, ha alle spalle una martoriata storia di oltre 15 anni fatta di contenziosi, ricorsi e sentenze fino a giungere alla delibera del 2016 dove la Regione Campania dichiarava che la costruenda riveste carattere strategico per la Provincia di Salerno e per la stessa Regione e la sua interruzione comporterebbe ai territori interessati e alla collettività il duplice e contemporaneo danno della mancata fruizione dell’opera e della vanificazione degli investimenti pubblici a oggi realizzati.

« Sul finanziamento per il completamento della Fondovalle Calore Salernitano c’è l’interesse nazionale con la liberazione di importanti risorse dedicate – evidenzia Cammarano – ma al di là delle disponibilità i lavori sono, a oggi, ancora sospesi. Voglio ricordare che la stessa rappresenta un percorso di collegamento fondamentale per il sistema di Vallo della Lucania e Cilento e i suoi agglomerati industriali, fondamentale per congiungere realtà a oggi ancora escluse. Chiediamo, inoltre, nella nostra interrogazione se la somma stanziata oltre 9milioni di euro con deliberazione n. 765 del 2016 sia sufficiente per la realizzazione degli interventi e se ha previsto ulteriori finanziamenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home