Attualità

Ascea: nuove regole per la circolazione nel periodo estivo

Ecco tutte le disposizioni

Angela Bonora

4 Giugno 2017

Ecco tutte le disposizioni

ASCEA. Il comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo ha previsto nuove disposizioni per regolamentare il traffico, soprattutto nel periodo estivo, rendendolo funzionale e scorrevole sia alle aspettative dei cittadini che dei turisti

Per il corso Elea ad Ascea Marina, nel tratto compreso tra via Verdi e via Zenone, sarà modificata la Zona a Traffico Limitato attraverso i seguenti provvedimenti:

– a giugno e ottobre, il sabato pomeriggio ore 17:00 – 00:00 e la domenica (ed i giorni festivi) ore 10:00 – 00:00;
– nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre ore 17:00 – 01:00, ad eccezione delle domeniche in cui la ztl avrà il seguente orario: ore 10:00 – 01:00 (lunedì seguente);
-nei periodi diversi da quelli indicati precedentemente viene meno la ZTL

Per il periodo dal 1 luglio al 31 agosto il regolamento del traffico cambio nel seguente modo:

– VIA PROGRESSO: senso unico direzione monte con divieto d’accesso da via Oberdan (come già regolamentata per il periodo invernale);
– VIA P. LA PORTA: senso unico da via Trieste in direzione via Progresso con obbligo di svolta a Sx (uscita verso monte);
– LUNGOMARE LEVANTE INCROCIO CON VIA DIAZ: istituzione del doppio senso di circolazione sul Lungomare Levante;
– VIA DIAZ: istituzione del senso unico in direzione Lungomare Levante;
– PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sinistra;
– VIA DIAZ: divieto di sosta sul lato destro direzione Lungomare Levante;
– VIA P. D’ANGIOLILLO: senso unico direzione via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su via Diaz e divieto di sosta sul lato destra sul tratto compreso tra Lungomare Levante e via dei Pescatori;
– VIA DIAZ: divieto di accesso sulla stessa dal Lungomare Levante con senso unico da via Oberdan in direzione via Lungomare Levante ed immissione sullo stesso con fermarsi e dare precedente:
– VIA OBERDAN: disco orario 30 minuti antistante intersezione con via G.B. Vico;
PIAZZALE FERRORIA: divieto di transito ad autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai mt.10; stalli di sosta riservati alle navette di linea su tutto il lato destro fino alla pensilina delle bici elettriche;
– VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli (direzione farmacia- stazione) evitare ostacoli agli accessi (sosta consentita solo negli appositi stalli). Stop alla fine di via della Ferrovia (dare precedente agli autoveicoli transitanti su viale Parmenide);
– VIA SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato area di mercato produttori agricoli,
– VIA XXIV MAGGIO: dal palazzo Comunale fino alla curva (andando verso il centro) disco orario 1 ora;
– PIAZZA CORREALE: Lato destro guardando la piazza disco 1 ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home