Attualità

Ascea: nuove regole per la circolazione nel periodo estivo

Ecco tutte le disposizioni

Angela Bonora

4 Giugno 2017

Ecco tutte le disposizioni

ASCEA. Il comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo ha previsto nuove disposizioni per regolamentare il traffico, soprattutto nel periodo estivo, rendendolo funzionale e scorrevole sia alle aspettative dei cittadini che dei turisti

Per il corso Elea ad Ascea Marina, nel tratto compreso tra via Verdi e via Zenone, sarà modificata la Zona a Traffico Limitato attraverso i seguenti provvedimenti:

– a giugno e ottobre, il sabato pomeriggio ore 17:00 – 00:00 e la domenica (ed i giorni festivi) ore 10:00 – 00:00;
– nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre ore 17:00 – 01:00, ad eccezione delle domeniche in cui la ztl avrà il seguente orario: ore 10:00 – 01:00 (lunedì seguente);
-nei periodi diversi da quelli indicati precedentemente viene meno la ZTL

Per il periodo dal 1 luglio al 31 agosto il regolamento del traffico cambio nel seguente modo:

– VIA PROGRESSO: senso unico direzione monte con divieto d’accesso da via Oberdan (come già regolamentata per il periodo invernale);
– VIA P. LA PORTA: senso unico da via Trieste in direzione via Progresso con obbligo di svolta a Sx (uscita verso monte);
– LUNGOMARE LEVANTE INCROCIO CON VIA DIAZ: istituzione del doppio senso di circolazione sul Lungomare Levante;
– VIA DIAZ: istituzione del senso unico in direzione Lungomare Levante;
– PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sinistra;
– VIA DIAZ: divieto di sosta sul lato destro direzione Lungomare Levante;
– VIA P. D’ANGIOLILLO: senso unico direzione via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su via Diaz e divieto di sosta sul lato destra sul tratto compreso tra Lungomare Levante e via dei Pescatori;
– VIA DIAZ: divieto di accesso sulla stessa dal Lungomare Levante con senso unico da via Oberdan in direzione via Lungomare Levante ed immissione sullo stesso con fermarsi e dare precedente:
– VIA OBERDAN: disco orario 30 minuti antistante intersezione con via G.B. Vico;
PIAZZALE FERRORIA: divieto di transito ad autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai mt.10; stalli di sosta riservati alle navette di linea su tutto il lato destro fino alla pensilina delle bici elettriche;
– VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli (direzione farmacia- stazione) evitare ostacoli agli accessi (sosta consentita solo negli appositi stalli). Stop alla fine di via della Ferrovia (dare precedente agli autoveicoli transitanti su viale Parmenide);
– VIA SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato area di mercato produttori agricoli,
– VIA XXIV MAGGIO: dal palazzo Comunale fino alla curva (andando verso il centro) disco orario 1 ora;
– PIAZZA CORREALE: Lato destro guardando la piazza disco 1 ora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home