• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti stoccati senza il rispetto delle regole di sicurezza ambientale, scatta il sequestro

Sigilli ad un'area per l'attività di autodemolizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Giugno 2017
Condividi
Carabinieri

Sigilli ad un’area per l’attività di autodemolizione

Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Capitano Mennato Malgieri, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno posto sotto sequestro una intera area di circa 1500mq devoluta ad attività di autodemolizione sita in Casal Velino frazione Vallo Scalo.

I militari hanno appurato che l’attività gestita da A.M. era priva di qualsiasi certificazione ed autorizzazione, sul sito erano stoccati svariati materiali pericolosi e non, carcasse di auto , combustibili ed olii che venivano gestiti senza tener conto di alcun regolamento in materia di sicurezza ambientale. Sono state contestate anche diverse sanzioni amministrative per il lavoro nero in quanto risultava presente un lavoratore privo di qualsiasi contratto assicurativo o certificazione contrattuale.

I militari durante il controllo hanno rinvenuto inoltre circa 800 targhe di autoveicoli la cui provenienza dovrà essere accertata, 300 cartucce e un fucile illegalmente detenuto.

s
TAG:carabiniericasal velinocasal velino notizierifiutisequestrovallo della lucaniavallo scalo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.