Attualità

Un concorso per valorizzare l’immagine di Joe Petrosino

In palio un premio da 500 euro. Ecco come partecipare

Filippo Di Pasquale

30 Maggio 2017

In palio un premio da 500 euro. Ecco come partecipare

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Padula, in collaborazione con la Casa Museo Joe Petrosino, l’Associazione Internazionale Joe Petrosino, il Forum dei Giovani di Padula e l’Associazione Libera contro le Mafie, ha promosso un concorso per valorizzare l’immagine del poliziotto italo americano Joe Petrosino, attraverso uno spot video di 30 secondi.

“30 secondi per Petrosino” (questo il nome dell’iniziativa) è dedicato a tutti i giovani under 35 che vorranno cimentarsi nella sfida di raccontare la legalità attraverso la figura di Joe Petrosino.

Per il video vincitore è previsto un premio di € 500.
La premiazione avverrà il 29 luglio durante l’evento “Cultura contro la Mafia”. A scegliere il vincitore una giuria sarà composta da:
• Prof. Marcello Ravveduto – direttore scientifico
• Nino Melito Petrosino – pronipote di Joe Petrosino
• Sindaco del Comune di Padula o suo delegato
• Presidente Associazione Joe Petrosino o suo delegato
• Rappresentante Associazione Libera – coordinamento di Salerno
• Presidente Forum dei Giovani di Padula o suo delegato
• Direttore Marano Ragazzi Spot Festival o suo delegato

Gli spot dovranno essere presentati tramite la compilazione di una scheda reperibile sul sito www.comune.padula.sa.it da inviare all’indirizzo bibliotecapadula@gmail.com entro il 20 luglio 2017

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home