• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento protagonista a Bruxelles

Due workshop sull'utilizzo dei fondi europei

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Maggio 2017
Condividi

Due workshop sull’utilizzo dei fondi europei

Anche il Cilento protagonista a Bruxelles. La Campania sarà protagonista di due workshop organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. L’obiettivo è quello di raccontare i processi in atto, avviati soprattutto grazie all’uso delle risorse europee provenienti dai Fondi Strutturali, in particolare si tratterà soprattutto del patrimonio culturale e della valorizzazione del patrimonio ambientale della Campania: entrambi costituiscono due assi portanti del percorso intrapreso verso uno sviluppo sostenibile e che offrono alla Regione i presupposti per il sua effettiva collocazione al centro del Mediterraneo.

Il primo appuntamento dal titolo “Il nuovo volto della Campania Mediterranea: tra natura, cultura e stili di vita”, è in programma nel pomeriggio. Si parlerà del Cilento come concreto laboratorio di innovazione istituzionale.
Nella tavola rotonda verranno trattati temi connessi alla struttura socio-economica, al sistema imprenditoriale e a quello culturale, si accennerà alle linee operative per la elaborazione del Piano Cilento 2030 stili di vita mediterranei come motori dell’innovazione territoriale.

Bruxelles 29 maggio 2017, ore 16.00  – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38

Interventi
Serena Angioli Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Andrea Cozzolino – Eurodeputato
Filippo Diasco – Direttore AdG FEASR della Regione Campania
Michele Palmieri – Direttore Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema della Regione Campania

Partecipano
Corrado Matera – Assessore allo sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Cono D’Elia – Vice Presidente Parco Nazionale del Cilento e Sindaco di Morigerati
Pietro Campiglia – Università degli Studi di Salerno
Gennaro Maione – Campus Mediterraneo: Sindaco del Comune di Ceraso
Eduardo Cuoco – INNER
Gabriele De Filippo – IGF
José Palma Andres – Direttore della DG Politica regionale della Commissione europea con responsabilità per la cooperazione territoriale
Stefano Pisani – GECT DIETA MED, Sindaco di Pollica
Pier Luigi Petrillo – Capo Ufficio Legislativo del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Jean-Paul Detaille – Capo Gabinetto del Ministro del Turismo della Vallonia
Modera
Domenico Nicoletti – Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino

“Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali” è invece il tema del secondo workshop in programma domani, 30 maggio: l’appuntamento si propone di far emergere alcuni dei risultati importanti conseguiti tramite una corretta utilizzazione dei Fondi strutturali nel campo del patrimonio culturale.

Bruxelles 30 maggio 2017, ore 16.00 – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38
Interventi
Serena Angioli – Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Sergio Negro – Direttore Generale AdG POR Campania FESR 2014-2020
Antonio Oddati – Direttore Generale per l’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Campania
Interventi tematici
Pierpaolo Forte – Museo MADRE
Fabrizio Manduca – Corporea, Museo interattivo sul corpo umano
Giulio Corrivetti – Fondazione Ebris
Modera Anna Maria Barbato Ricci

s
TAG:attualitàbruxellesCilentoCilento Notiziegennaro maione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.