Attualità

Il Cilento protagonista a Bruxelles

Due workshop sull'utilizzo dei fondi europei

Redazione Infocilento

29 Maggio 2017

Due workshop sull’utilizzo dei fondi europei

InfoCilento - Canale 79

Anche il Cilento protagonista a Bruxelles. La Campania sarà protagonista di due workshop organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. L’obiettivo è quello di raccontare i processi in atto, avviati soprattutto grazie all’uso delle risorse europee provenienti dai Fondi Strutturali, in particolare si tratterà soprattutto del patrimonio culturale e della valorizzazione del patrimonio ambientale della Campania: entrambi costituiscono due assi portanti del percorso intrapreso verso uno sviluppo sostenibile e che offrono alla Regione i presupposti per il sua effettiva collocazione al centro del Mediterraneo.

Il primo appuntamento dal titolo “Il nuovo volto della Campania Mediterranea: tra natura, cultura e stili di vita”, è in programma nel pomeriggio. Si parlerà del Cilento come concreto laboratorio di innovazione istituzionale.
Nella tavola rotonda verranno trattati temi connessi alla struttura socio-economica, al sistema imprenditoriale e a quello culturale, si accennerà alle linee operative per la elaborazione del Piano Cilento 2030 stili di vita mediterranei come motori dell’innovazione territoriale.

Bruxelles 29 maggio 2017, ore 16.00  – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38

Interventi
Serena Angioli Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Andrea Cozzolino – Eurodeputato
Filippo Diasco – Direttore AdG FEASR della Regione Campania
Michele Palmieri – Direttore Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema della Regione Campania

Partecipano
Corrado Matera – Assessore allo sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Cono D’Elia – Vice Presidente Parco Nazionale del Cilento e Sindaco di Morigerati
Pietro Campiglia – Università degli Studi di Salerno
Gennaro Maione – Campus Mediterraneo: Sindaco del Comune di Ceraso
Eduardo Cuoco – INNER
Gabriele De Filippo – IGF
José Palma Andres – Direttore della DG Politica regionale della Commissione europea con responsabilità per la cooperazione territoriale
Stefano Pisani – GECT DIETA MED, Sindaco di Pollica
Pier Luigi Petrillo – Capo Ufficio Legislativo del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Jean-Paul Detaille – Capo Gabinetto del Ministro del Turismo della Vallonia
Modera
Domenico Nicoletti – Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino

“Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali” è invece il tema del secondo workshop in programma domani, 30 maggio: l’appuntamento si propone di far emergere alcuni dei risultati importanti conseguiti tramite una corretta utilizzazione dei Fondi strutturali nel campo del patrimonio culturale.

Bruxelles 30 maggio 2017, ore 16.00 – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38
Interventi
Serena Angioli – Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Sergio Negro – Direttore Generale AdG POR Campania FESR 2014-2020
Antonio Oddati – Direttore Generale per l’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Campania
Interventi tematici
Pierpaolo Forte – Museo MADRE
Fabrizio Manduca – Corporea, Museo interattivo sul corpo umano
Giulio Corrivetti – Fondazione Ebris
Modera Anna Maria Barbato Ricci

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home