• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, migranti in un capannone industriale: annunciata interrogazione parlamentare

L'annuncio del parlamentare Michele Ragosta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2017
Condividi

L’annuncio del parlamentare Michele Ragosta

«Sistemare i migranti in un capannone industriale allestito con brande di fortuna e bagni chimici è una soluzione inaccettabile al problema dell’accoglienza in provincia di Salerno. Quello che è accaduto a Cicerale nel Cilento, dove in tutto fretta è stato allestito un’ex opificio messo a disposizione di un privato all’interno della zona industriale, o a Salerno – dove donne e bambini sono stati sistemati alla buona all’interno dei locali che ospitavano gli uffici di Equitalia – non può e non deve essere tollerato dal Prefetto di Salerno, al quale mi appello affinchè trovi una soluzione alternativa ed adeguata ai bisogni e alle necessità di chi è in fuga da guerre e carestie, con attenzione in particolar modo ai tanti minori e alle donne incinte».

Lo dichiara in una nota il deputato di Articolo Uno-Mdp, Michele Ragosta, in merito all’emergenza migranti che sta interessando la provincia di Salerno, dopo lo sbarco di venerdì della nave Aquarius al porto cittadino con a bordo oltre 1000 migranti salvate al largo della Sicilia.

«La prossima settimana – ha annunciato – presenterò un’interrogazione urgente al ministro dell’Interno, Marco Minniti, per chiedere che il Governo si adoperi per apportare delle modifiche necessarie a tutto il sistema dell’accoglienza in Italia, garantendo maggiori e più puntuali controlli per verificare l’esistenza dei requisiti umanitari ed igienico-sanitari da parte di chi mette a disposizione locali e strutture per ospitare i migranti che sbarcano al porto di Salerno. A Salerno città, così come in provincia – ha osservato Ragosta – ci sono numerosi edifici pubblici, finanziati anche con fondi europei, che potrebbero accogliere degnamente i migranti. I sindaci le mettano a disposizione».

s
TAG:ciceraleCilentoCilento Notiziemigranti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.