• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento una giornata dedicata alla tutela del mare

Saranno presenti anche le telecamere di Sereno Variabile

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 26 Maggio 2017
Condividi

Saranno presenti anche le telecamere di Sereno Variabile

ISPANI. Sabato 27 maggio 2017 si terrà la tavola rotonda “Mare d’amare” ad Ispani, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso il lungomare della frazione Capitello.

La manifestazione, alla quale parteciperanno Michele Buonomo, presidente della Legambiente Regione Campania, i rappresentanti delle quattro Amministrazioni invitate (Marilinda Martino, sindaco di Ispani, Domenico Cipolla, sindaco di Maratea, Antonio Praticò, sindaco di Praia a Mare, Orto Gaetano, vicesindaco del Comune di Lipari), avrà ad oggetto gli obiettivi gestionali conseguiti dagli enti locali ed i relativi programmi attuati in difesa del mare.

Alle ore 12.00 vi sarà la consegna del Premio Ambiente Interregionale delle Due Sicilie (Campania – Ispani ; Basilicata – Maratea ; Calabria – Praia a Mare ; Sicilia – Lipari) ad Osvaldo Bevilacqua.

La premiazione verrà registrata dalla trasmissione Sereno Variabile di Rai Due, la quale dedicherà un minuto alle bellezze naturali di ciascuna Amministrazione presente al Convegno, e sarà pubblicizzata da Raitre, nonché dalle reti televisive, radiofoniche e testate giornalistiche locali.

Alle ore 15.00 si disputerà il triangolare calcistico delle rispettive rappresentative di Maratea, Praia a Mare, Ispani/Golfo di Policastro presso lo stadio di Sapri, con conseguente premiazione.
Ospiti del Convegno l’Onorevole Dott.ssa Sabrina Capozzolo, componente della Commissione Finanza ed Agricoltura presso la Camera dei Deputati, l’On. della Regione Campania, Tommaso Amabile, il G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, G. Fiore, associazioni ambientaliste, professionisti di settore, Amministratori locali

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizieispaniispani notizielegambiente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.