Attualità

Bocciatura nomina Zuchtriegel, solidarietà dal candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica

Comunicato Stampa

25 Maggio 2017

“Ci auguriamo che resti a Paestum”

InfoCilento - Canale 79

Il candidato sindaco di Capaccio Paestum Franco Sica, appresa la notizia della bocciatura da parte del Tar della nomina del direttore Gabriel Zuchtriegel, ha espresso la sua solidarietà: «La notizia che il Tar del Lazio ha bocciato la nomina del direttore Gabriel Zuchtriegel alla guida del Parco Archeologico e del Museo di Paestum, insieme ad altre quattro nomine fatte da parte del ministri Dario Franceschini, mi ha lasciato esterrefatto. Quello che il direttore ha fatto per il rilancio del nostro sito archeologico in poco più di un anno è sotto gli occhi di tutti: mai Paestum in precedenza aveva avuto così tanta visibilità a livello nazionale e internazionale. In poco tempo ha rivoluzionato il parco archeologico, ha incrementato notevolmente le visite e ha addirittura riavvicinato le persone di Capaccio Paestum al sito che non viene visto più soltanto come un attrazione per i turisti. A nome mio e della mia coalizione non posso che ringraziarlo per il lavoro svolto fino ad ora e augurarmi che questa vicenda si risolva al più presto, consentendo al direttore Zuchtriegel, che per noi è ormai un cittadino della nostra città, di continuare a svolgere il suo eccellente lavoro a Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home