Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Si è spento il Dott. Pasquale Botti, per 28 anni sindaco di Sessa Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Si è spento il Dott. Pasquale Botti, per 28 anni sindaco di Sessa Cilento

Durante i suoi mandati realizzò importanti opere nel comune cilentano

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 22 Maggio 2017
Condividi

Durante i suoi mandati realizzò importanti opere nel comune cilentano

SESSA CILENTO. Si è spento all’età di 92 anni Pasquale Botti. Il suo nome è per tutti legato all’attività amministrativa che, per ben sei mandati, svolse nel comune collinare in qualità di primo cittadino. Botti, pur risiedendo da anni fuori comune, non aveva dimenticato il suo paese d’origine dove era tornato regolarmente finchè le forze glielo avevano consentito. Domani pomeriggio la salma giungerà a Sessa Cilento per ricevere l’ultimo saluto da parte della comunità che ricorda con stima e gratitudine il sindaco che, ad oggi, continua a detenere il primato per anni di mandato amministrativo.

Pasquale Botti fu sindaco dal 1959 al 1972 e dal 1978 al 1993. Tra le opere realizzate durante gli anni del suo esecutivo, le più degne di nota dei primi 13 anni (1959 -1972) rimangono la costruzione dei tre edifici scolastici elementari e della casa comunale, l’istituzione della scuola media statale, i sostanziali interventi alla viabilità (in maniera particolare il collegamento Sessa – Valle – Santa Lucia realizzato grazie ad un finanziamento della Cassa per il  Mezzogiorno). Nella seconda “era Botti” (1978-1993) vennero invece costruiti gli edifici della scuola materna e della scuola media, come pure quelli delle due caserme: Carabinieri e Guardia Forestale. Nella frazione San Mango si realizzarono nuove case popolari e Felittopiano fu dotata del centro sociale. Venne inoltre adottato un moderno piano regolatore generale  e si procedette all’approvazione dello statuto comunale. L’amministrazione Botti, dunque, coincise con un innegabile processo di ammodernamento e sviluppo del territorio comunale in ogni settore.

Per tutti, sostenitori e non, Pasquale Botti era un “signore della politica” che sapeva innanzitutto curare i rapporti umani, a partire da quelli con i suoi oppositori. Non a caso, la sua carriera non rimase limitata all’ente comunale: era cominciata negli anni dell’università quando era stato designato delegato giovanile provinciale della Democrazia Cristiana, fino a diventare – in ultimo – presidente degli Ospedali Riuniti San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e dell’Orfanotrofio femminile Galdieri di Salerno. Al giornalista Antonio Migliorino, nel corso di un’intervista, Botti aveva dichiarato: “Ai giovani dico: formatevi, fate esperienza e, assolutamente, non dimenticate il vostro paese. E’ nell’interesse di tutti che i nostri paesi migliorino sempre più”. Parole che a distanza di anni nulla hanno di anacronistico.

Tutta la cittadinanza di Sessa Cilento si stringe oggi attorno ai congiunti, in modo particolare al figlio, il dott. Gerardo Botti, Direttore Scientifico della “Fondazione Giovanni Pascale” di Napoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image