Cilento

Agropoli, passaggio di consegne tra Franco Alfieri e Adamo Coppola

Ieri l'apertura della campagna elettorale dell'amministrazione uscente

Ernesto Rocco

21 Maggio 2017

Ieri l’apertura della campagna elettorale dell’amministrazione uscente

AGROPOLI. Simbolico passaggio di consegne ieri sera tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ed il suo vicesindaco, Ada­mo Coppola. Quest’ul­timo, candidato alla carica di primo cit­tadino per il gruppo di maggioranza usce­nte, con un comizio tenutosi nella centr­ale piazza Vittorio Veneto, ha aperto uf­ficialmente la sua campagna elettorale. L’appuntamento è iniziato con un video grazie al quale è stato fatto il punto sui dieci anni di amministrazi­one Alfieri. Nelle immagini i momenti più significativi dei suoi due mandati ad Agropoli: cerimonie, inaugurazioni, eventi, momenti importanti di vita amministrativa come l’acquisto del castello e di Tren­tova.

A margine della proiezione è stato il candidato sindaco Coppola a presentarsi per primo sul palco. “Dopo quello che abbiamo visto sarebbe un delitto fermarsi”, ha esordito con la voce rotta dall’emozione. “Dieci anni fa Agropoli era in ginocchio e il nostro sindaco ci disse che avremmo potuto farcela. Il nostro messaggio è lo stesso di allora: abbiate speranza perché  la nostra Agropoli continuerà a migliorare”. Coppola si è poi soffermato sul bilancio dell’ente, escludendo che vi siano debiti e sottolineando l’importanza dei lavori fatti che oggi “hanno un valore di trenta milioni di euro”. Ma le opere realizzate non sono state l’unico elemento del discorso di Coppola che ha sottolineato come in questo decennio si sia formata una classe dirigente, nata ad Agropoli, che oggi occupa ruoli importanti nelle istituzioni; un “vero miracolo di cui  essere orgogliosi”. Non sono mancate le stoccate agli altri candidati, in primis al M5S. “Basta con una campagna basata sull’odio, noi vogliamo confrontarci sulle idee”‘.

È toccato poi ad Alfieri prendere la parola per  fare il resoconto dell’ultimo decennio e congedarsi dagli agropolesi. “Nel 2007 – ha detto – ho trovato una città rassegnata, ma siamo riusciti a cambiarla”. Il primo cittadino ha più volte ringraziato gli elettori per il consenso concesso, senza dimenticare i compagni amministratori e gli uffici comunali. “Quello che è accaduto ad Agropoli non è accaduto in nessuna parte d’Italia” ha proseguito Alfieri, sottolineando l’importanza della continuità di governo e la concretezza nell’affrontare i problemi tutti i giorni. Numerosi, inoltre, i riferimenti del sindaco uscente alle tante opere realizzate e ai servizi di cui la città è stata dotata. Anche da parte sua, poi, stoccate alle minoranze per le continue critiche all’operato amministrativo e ai toni usati in campagna elettorale. Questa sera, la prima replica  durante il comizio del candidato sindaco Agostino Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home