• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Rai torna a puntare i riflettori sul masso della Sp12

L'accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Maggio 2017
Condividi

L’accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

AQUARA. Sp 12, il masso. Le telecamere di Agorà, Rai2, ritornano per fare il punto sulla situazione della provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, chiusa al traffico veicolare in seguito alla caduta massi dalla parete rocciosa. Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara Durante la puntata, dal titolo “Il masso nella manica”, andata in onda venerdì 19 maggio, si è parlato di “leggenda” del masso. A quanto detto dalla giornalista in collegamento, e confermato dal vice sindaco di Roscigno, Bruno Ruotolo, il masso non si sarebbe staccato dalla parete rocciosa ma «è stato poggiato lì. (…) il masso non è arrivato qui da solo».

Chi ha portato il masso sulla sp12, e perché? «qualcuno lo ha messo lì!» «Onestamente- dichiara Ruotolo- la sorte non lo ha fatto arrivare da solo». Sono state denunciate queste ipotesi? Sul posto, in collegamento per la diretta, anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri che ha dichiarato come il Governo trovi le risorse e le soluzioni per l’emergenza emigranti ma ancora oggi non abbia risolto il problema della viabilità. Un trattore della Comunità montana Alburni ha provato a spostare il masso di oltre una decina di quintali. È il masso il problema? «Il problema della mancata viabilità sulla sp 12 è insito nel costone roccioso, tolto il masso non si risolve il disagio, attivista cittadina. – spiega Maria Giovanna Alessandro- Noi attendiamo di conoscere la relazione dello studio geostrutturale redatta dai geologi della Stage srl di Marcianise e vorremmo sapere che tipo di intervento ha intenzione di fare la Provincia. Ad oggi non abbiamo risposte sui tempi, sui costi». Intanto dalla Provincia c’è il massimo riserbo.

TAG:alburniAquaraaquara notiziesp12
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.