Alburni

La Rai torna a puntare i riflettori sul masso della Sp12

L'accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

Katiuscia Stio

19 Maggio 2017

L’accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

AQUARA. Sp 12, il masso. Le telecamere di Agorà, Rai2, ritornano per fare il punto sulla situazione della provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, chiusa al traffico veicolare in seguito alla caduta massi dalla parete rocciosa. Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara Durante la puntata, dal titolo “Il masso nella manica”, andata in onda venerdì 19 maggio, si è parlato di “leggenda” del masso. A quanto detto dalla giornalista in collegamento, e confermato dal vice sindaco di Roscigno, Bruno Ruotolo, il masso non si sarebbe staccato dalla parete rocciosa ma «è stato poggiato lì. (…) il masso non è arrivato qui da solo».

Chi ha portato il masso sulla sp12, e perché? «qualcuno lo ha messo lì!» «Onestamente- dichiara Ruotolo- la sorte non lo ha fatto arrivare da solo». Sono state denunciate queste ipotesi? Sul posto, in collegamento per la diretta, anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri che ha dichiarato come il Governo trovi le risorse e le soluzioni per l’emergenza emigranti ma ancora oggi non abbia risolto il problema della viabilità. Un trattore della Comunità montana Alburni ha provato a spostare il masso di oltre una decina di quintali. È il masso il problema? «Il problema della mancata viabilità sulla sp 12 è insito nel costone roccioso, tolto il masso non si risolve il disagio, attivista cittadina. – spiega Maria Giovanna Alessandro- Noi attendiamo di conoscere la relazione dello studio geostrutturale redatta dai geologi della Stage srl di Marcianise e vorremmo sapere che tipo di intervento ha intenzione di fare la Provincia. Ad oggi non abbiamo risposte sui tempi, sui costi». Intanto dalla Provincia c’è il massimo riserbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home