Attualità

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone punta i riflettori sulla crisi del Venezuela

L'appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Redazione Infocilento

18 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma sabato 20 maggio

InfoCilento - Canale 79

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone ha deciso di dedicare la propria attenzione alla drammatica crisi politica, economica e sociale che sta attraversando il Venezuela. Una tragedia che si consuma quotidianamente, e che vede persecuzioni, repressioni sanguinose e decine di morti tra gli oppositori del regime. Ancora oggi sono vive le immagini dell’ assassinio di un ragazzo di 23 anni, freddato con un colpo di pistola in faccia, mentre partecipava a una manifestazione vicino a Barquisimeto.

Sono decine di testimonianze di italiani in Sud America, che raccontano la devastazione di un Paese in ginocchio. E l’ attenzione dei media sembra insufficiente. Per questo, considerato che il  Vallo di Diano ha un legame antico e saldo col Venezuela, da sempre terra di emigrazione di tanti concittadini, si è deciso di organizzare un incontro per testimoniare la vicinanza del comprensorio  a questo popolo.

L’incontro, moderato da Angela D’Alto, vicesindaco di Monte San Giacomo e membro del direttivo del Centro Studi Marone, si svolgerà a Teggiano, presso la Chiesa di San Benedetto, Sabato 20 dalle ore 17.30; dopo i saluti del Sindaco Michele di Candia, del presidente del Centro Studi Michele Albanese e del presidente della Montepruno giovani Giuseppe Nese, Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all’ Università di Salerno e profondo conoscitore dell’America Latina, e Omero Ciai, caporedattore de la Repubblica, discuteranno coi presenti della situazione attuale del Venezuela. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa iniziativa, lo ha avuto la rete dei forum dei giovani del Vallo di Diano.

Sono in programma interventi e testimonianze dirette. È prevista la diretta Facebook sulla pagina Valdiano Para Venezuela e sul canale YouTube ValdianoParaVenezuela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home