• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone punta i riflettori sulla crisi del Venezuela

L'appuntamento è in programma sabato 20 maggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Maggio 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone ha deciso di dedicare la propria attenzione alla drammatica crisi politica, economica e sociale che sta attraversando il Venezuela. Una tragedia che si consuma quotidianamente, e che vede persecuzioni, repressioni sanguinose e decine di morti tra gli oppositori del regime. Ancora oggi sono vive le immagini dell’ assassinio di un ragazzo di 23 anni, freddato con un colpo di pistola in faccia, mentre partecipava a una manifestazione vicino a Barquisimeto.

Sono decine di testimonianze di italiani in Sud America, che raccontano la devastazione di un Paese in ginocchio. E l’ attenzione dei media sembra insufficiente. Per questo, considerato che il  Vallo di Diano ha un legame antico e saldo col Venezuela, da sempre terra di emigrazione di tanti concittadini, si è deciso di organizzare un incontro per testimoniare la vicinanza del comprensorio  a questo popolo.

L’incontro, moderato da Angela D’Alto, vicesindaco di Monte San Giacomo e membro del direttivo del Centro Studi Marone, si svolgerà a Teggiano, presso la Chiesa di San Benedetto, Sabato 20 dalle ore 17.30; dopo i saluti del Sindaco Michele di Candia, del presidente del Centro Studi Michele Albanese e del presidente della Montepruno giovani Giuseppe Nese, Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all’ Università di Salerno e profondo conoscitore dell’America Latina, e Omero Ciai, caporedattore de la Repubblica, discuteranno coi presenti della situazione attuale del Venezuela. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa iniziativa, lo ha avuto la rete dei forum dei giovani del Vallo di Diano.

Sono in programma interventi e testimonianze dirette. È prevista la diretta Facebook sulla pagina Valdiano Para Venezuela e sul canale YouTube ValdianoParaVenezuela

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angela d'altomichele di candiamonte san giacomomonte san giacomo notizieteggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.