Attualità

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano senza barriere: escursioni anche per i diversamente abili

Nel week end l'iniziativa "Diversamente Speleo"

Comunicato Stampa

17 Maggio 2017

Grotte Pertosa Auletta

Nel week end l’iniziativa “Diversamente Speleo”

InfoCilento - Canale 79

Un unico obiettivo e tanti sostenitori per l’iniziativa “Diversamente Speleo”, in programma domenica 21 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta.
L’iniziativa si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio, unendo alla solidarietà verso le persone meno fortunate la passione per la speleologia e la conoscenza dell’ambiente ipogeo.
Le Grotte di Pertosa-Auletta saranno la prima tappa campana per “Diversamente Speleo” che – come ricorda il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano – nasce nel 2011 grazie all’incontro tra uno speleologo di Forlì e due fratelli gemelli, disabili, incuriositi e attratti dalla sua passione per la speleologia. Lo Speleo Club di Forlì così organizzò con loro delle uscite presso la grotta Tanaccia a Brisighella dando inizio a questa iniziativa di solidarietà che si ripete ogni anno sempre più numerosa.
Il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano si è reso promotore della manifestazione in Campania, trovando subito una solida partnership con la Fondazione MIdA. L’evento sarà realizzato in collaborazione con i comuni di Pertosa e Auletta, il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Federazione Speleologica Campana, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, il Punto-Volontariato Baronissi.

“Siamo davvero onorati di poter dare il nostro contributo a questa manifestazione – dichiara il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La Fondazione MIdA è molto sensibile alla tematica, avendo già attivato un percorso per diversamente abili, fruibile grazie all’abbattimento di barriere nel tratto turistico, contribuendo così a creare le basi per un turismo accessibile a tutti. E’ tra l’altro in programma la messa a punto di un percorso ad hoc per non vedenti”.

L’appuntamento è previsto alle ore 9,30, nel piazzale antistante le grotte Pertosa-Auletta, site in località Muraglione a Pertosa, presso il punto informazioni che sarà allestito per l’occasione. Coloro che intendano partecipare dovranno dare la loro adesione compilando l’apposito modulo da inviare via mail all’indirizzo: raffa.dangelo@tiscali.it.. Ogni partecipante potrà essere accompagnato da una persona le cui generalità dovranno essere indicate nella scheda di adesione ed avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del suo grado di disabilità e delle sue difficoltà. Dopo l’escursione in grotta sarà offerto gratuitamente il pranzo a ciascun partecipante e al suo accompagnatore.
Ai volontari e agli altri presenti sarà richiesto un contributo di € 5,00 cadauno. Tutti i partecipanti, volontari e visitatori, saranno coperti da polizza assicurativa per l’intera durata della manifestazione.
Per informazioni sull’itinerario consultare il sito web link: www.grottedipertosa-auletta.it. Per informazioni sulla manifestazione scrivere a Raffaella D’Angelo (referente organizzazione) all’indirizzo email: raffa.dangelo@tiscali.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Torna alla home