• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano senza barriere: escursioni anche per i diversamente abili

Nel week end l'iniziativa "Diversamente Speleo"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Nel week end l’iniziativa “Diversamente Speleo”

Un unico obiettivo e tanti sostenitori per l’iniziativa “Diversamente Speleo”, in programma domenica 21 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta.
L’iniziativa si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio, unendo alla solidarietà verso le persone meno fortunate la passione per la speleologia e la conoscenza dell’ambiente ipogeo.
Le Grotte di Pertosa-Auletta saranno la prima tappa campana per “Diversamente Speleo” che – come ricorda il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano – nasce nel 2011 grazie all’incontro tra uno speleologo di Forlì e due fratelli gemelli, disabili, incuriositi e attratti dalla sua passione per la speleologia. Lo Speleo Club di Forlì così organizzò con loro delle uscite presso la grotta Tanaccia a Brisighella dando inizio a questa iniziativa di solidarietà che si ripete ogni anno sempre più numerosa.
Il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano si è reso promotore della manifestazione in Campania, trovando subito una solida partnership con la Fondazione MIdA. L’evento sarà realizzato in collaborazione con i comuni di Pertosa e Auletta, il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Federazione Speleologica Campana, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, il Punto-Volontariato Baronissi.

“Siamo davvero onorati di poter dare il nostro contributo a questa manifestazione – dichiara il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La Fondazione MIdA è molto sensibile alla tematica, avendo già attivato un percorso per diversamente abili, fruibile grazie all’abbattimento di barriere nel tratto turistico, contribuendo così a creare le basi per un turismo accessibile a tutti. E’ tra l’altro in programma la messa a punto di un percorso ad hoc per non vedenti”.

L’appuntamento è previsto alle ore 9,30, nel piazzale antistante le grotte Pertosa-Auletta, site in località Muraglione a Pertosa, presso il punto informazioni che sarà allestito per l’occasione. Coloro che intendano partecipare dovranno dare la loro adesione compilando l’apposito modulo da inviare via mail all’indirizzo: raffa.dangelo@tiscali.it.. Ogni partecipante potrà essere accompagnato da una persona le cui generalità dovranno essere indicate nella scheda di adesione ed avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del suo grado di disabilità e delle sue difficoltà. Dopo l’escursione in grotta sarà offerto gratuitamente il pranzo a ciascun partecipante e al suo accompagnatore.
Ai volontari e agli altri presenti sarà richiesto un contributo di € 5,00 cadauno. Tutti i partecipanti, volontari e visitatori, saranno coperti da polizza assicurativa per l’intera durata della manifestazione.
Per informazioni sull’itinerario consultare il sito web link: www.grottedipertosa-auletta.it. Per informazioni sulla manifestazione scrivere a Raffaella D’Angelo (referente organizzazione) all’indirizzo email: raffa.dangelo@tiscali.it.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notiziegrotte pertosa aulettapertosapertosa notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.