• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetti per 30 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico a Sapri

Presentato piano nazionale di opere e interventi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Condividi
Sapri panorama

Presentato piano nazionale di opere e interventi

Per la prima volta l’Italia è dotata di un piano nazionale di opere e interventi e di un piano finanziario per la riduzione del rischio idrogeologico. Tutti i dati sono contenuti nelle 608 pagine del volume edito da Invitalia che verrà diffuso con prefazione del presidente del consiglio Paolo Gentiloni e gli interventi dei ministri Galletti, Delrio, De Vincenti, del capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e di D’Angelis e Grassi.

Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei progetti e dei cantieri. È il risultato dei primi tre anni di lavoro della Struttura di missione per il contrasto al dissesto idrogeologico e lo sviluppo delle infrastrutture idriche, voluta dal Governo Renzi e confermata dal Governo Gentiloni.

“Quattro importanti interventi, per circa 30 milioni di euro, serviranno per mitigare il rischio idrogeologico della nostra Città. Sono stati inseriti nel piano nazionale quattro importanti progetti del Comune di Sapri – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico – grazie al lavoro fatto in questi anni con Autorità di Bacino, Regione Campania e Università”.

Questi i progetti inseriti nel piano:

– RISANAMENTO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DEL CENTRO ABITATO DI SAPRI E DELLE AREE A MONTE. Richiesta: € 4.000.000,00 – Stato: progetto definitivo
– Progetto per la realizzazione di opere di difesa da fenomeni di crollo e rotolio di massi Richiesta: € 2.500.000,00 – Stato: progetto preliminare
– Opere per la stabilizzazione ed il consolidamento di un fenomeno franoso tipo scorrimento traslativo Richiesta: € 1.613.928,00 – Stato: progetto preliminare
– INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEI RISCHI DA ALLUVIONE, DA FRANA E DA EROSIONE COSTIERA Richiesta: € 21.471.000,00 – Stato: studio di fattibilità

s
TAG:giuseppe del medicogolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.