Attualità

Assicurazioni: in Italia il 13% dei veicoli non assicurati. Ecco tutti i dati nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano

Atena Lucana e Piaggine ai due estremi della classifica

Redazione Infocilento

7 Maggio 2017

Atena Lucana e Piaggine ai due estremi della classifica

Un’indagine de Il Sole 24 ore rivela dati sconcertanti su quanti sono coloro che pagano l’assicurazione auto. L’evasione si concentra soprattutto a sud, con la provincia di Napoli che risulta quella meno assicurata.

A livello nazionale, la quota di autoveicoli non assicurati risulta del 13%. In valore assoluto, ci si avvicina ai cinque milioni, uno in più dei quattro rilevati fino all’anno scorso.

E nel Cilento e Vallo di Diano? Molti comuni sono al di sopra della media nazionale. Al primo posto c’è Atena Lucana dove il 38,35% dei veicoli risultano non assicurati, completano il podio Monteforte Cilento (35%) e Sacco (34%).

Atena Lucana 38%
Monteforte Cilento 35%
Sacco 34%
Laureana Cilento 32%
Sala Consilina 25%
Trentinara 34%
Capaccio 22%
Casal Velino 21%
Corleto Monforte 21%
Sicignano degli Alburni 20%
Roscigno 20%
Futani 20%
Sassano 20%
Ottati 20%
Orria 19%
Celle di Bulgheria 19%
Padula 19%
Laurino 19%
Lustra 19%
Serramezzana 19%
Albanella 18%
Centola 18%
Castelnuovo 18%
Agropoli 18%
Cicerale 18%
Pollica 17%
Perdifumo 17%
San Rufo 17%
Salento 17%
Sab Mauro la Bruca 17%
Monte San Giacomo 17%
Ogliastro Ccilento 16%
Polla 16%
Ascea 16%
Perito 16%
Teggiano 16%
Morigerati 16%
Roccadaspide 16%
Giungano 16%
Altavilla Silentina 16%
Prignano 16%
Omignano 16%
Controne 15%
Castel San Lorenzo 15%
Sant’Angelo a Fasanella 15%
Montano Antilia 15%
Sanza 15%
Torchiara 15%
Montesano 15%
Petina 15%
Camerota 15%
Aquara 15%
Santa Marina 14%
Sessa Cilento 14%
Alfano 14%
Castellabate 14%
Castelcivita 14%
Rutino 14%
Buccino 14%
Postiglione 14%
San Pietro al Tanagro 14%
Cannalonga 14%
Stio 14%
Rofrano 14%
Buonabitacolo %
Pisciotta 13%
Valle dell’Angelo 13%
Montecorice 13%
Auletta 13%
Laurito 13%
Stella Cilento 13%
Tortorella 13%
Moio della Civitella 13%
Bellosguardo 13%
Casalbuono 13%
Felitto 13%
Gioi 13%
Magliano Vetere 13%
Vibonati 13%
Campora 12%
Ispani 12%
Ceraso 12%
Vallo della Lucania 12%
Torre Orsaia 12%
Sapri 12%
Caggiano 12%
Novi Velia 12%
Caselle in Pittari 12%
Sant’Arsenio 12%
San Giovanni a Piro 12%
Pertosa 11%
Torraca 11%
Cuccaro Vetere 11%
San Mauro Cilento 10%
Piaggine 8%

I dati si ricavano dagli open data su tutto il parco pubblicati da poco dalla Motorizzazione. Sono aggiornati a febbraio scorso, motivo per cui sono stati considerati i soli autoveicoli (in prevalenza, autovetture, autocarri e bus): in inverno molto motoveicoli vengono lasciati in garage senza assicurazione, per cui le cifre sarebbero falsate. Non sono però stati esclusi gli altri esemplari che potrebbero non essere assicurati perché non circolano; parliamo di quelli che risultano non revisionati e di quelli sottoposti a fermo o sequestro. Dunque, la quota reale di evasione potrebbe essere stata sovrastimata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home