Attualità

Agropoli, addio a Gennarino Benincasa, aveva 103 anni

Era l'agropolese più longevo

Redazione Infocilento

6 Maggio 2017

Era l’agropolese più longevo

AGROPOLI. Era uno dei personaggi simbolo della città e della sua tradizione marinaresca. Si tratta di Gennarino Benincasa, noto pescatore agropolese, nato l’8 luglio 1914 e morto questa sera nella sua casa di Agropoli. Fini a pochi anni fa, nonostante la veneranda età, non disdegnava una gita in barca o una passeggiata al porto dove ha trascorso quasi tutta la vita. Ha iniziato non ancora maggiorenne a pescare, aveva voglia di lavorare e non amava la scuola.

Ha svolto questa professione tutta la vita, salvo una breve parentesi durante la seconda guerra mondiale quando è stato costretto ad assistere e partecipare agli orrori del conflitto. Da sempre dotato di una grande forza d’animo, nonostante gli acciacchi dell’età, non si era mai dato per vinto. Basta pensare che ha partecipato a tutte le edizioni della manifestazione “Vogagropoli” (l’ultima tenutasi nel 2009, quando Gennarino aveva 95 anni) che imponeva ai partecipanti di attraversare il porto turistico sui loro gozzi sospinti soltanto dalla “forza-motore” delle braccia. Anche in quelle occasioni Gennarino non sfigurava riuscendo a battere anche vogatori più giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home