Era lāagropolese più longevo
AGROPOLI. Era uno dei personaggi simbolo della cittĆ e della sua tradizione marinaresca. Si tratta di Gennarino Benincasa, noto pescatore agropolese, nato lā8 luglio 1914 e morto questa sera nella sua casa di Agropoli. Fini a pochi anni fa, nonostante la veneranda etĆ , non disdegnava una gita in barca o una passeggiata al porto dove ha trascorso quasi tutta la vita. Ha iniziato non ancora maggiorenne a pescare, aveva voglia di lavorare e non amava la scuola.
Ha svolto questa professione tutta la vita, salvo una breve parentesi durante la seconda guerra mondiale quando ĆØ stato costretto ad assistere e partecipare agli orrori del conflitto. Da sempre dotato di una grande forza dāanimo, nonostante gli acciacchi dellāetĆ , non si era mai dato per vinto. Basta pensare che ha partecipato a tutte le edizioni della manifestazione āVogagropoliā (lāultima tenutasi nel 2009, quando Gennarino aveva 95 anni) che imponeva ai partecipanti di attraversare il porto turistico sui loro gozzi sospinti soltanto dalla āforza-motoreā delle braccia. Anche in quelle occasioni Gennarino non sfigurava riuscendo a battere anche vogatori più giovani.