Eventi

Festival del Libro a Padula dal 12 al 14 maggio

Domani la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

4 Maggio 2017

Domani la conferenza stampa di presentazione

Domani 5 maggio alle ore 12, presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione e Politiche sociali, isola A6 del Centro direzionale di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival del Libro in programma a Padula dal 12 al 14 maggio.

“All books are important” è il titolo della prima delle tre edizioni itineranti (dopo Padula sarà la volta di Tirana e Skopye) del Festival del Libro, a cura dell’associazione no profit Agenzia Arcipelago Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione e Politiche sociali della Regione Campania e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.
La rassegna, per tre giorni, proporrà trenta eventi tra incontri, seminari e conferenze con autori, scrittori e disegnatori, spettacoli musicali, laboratori sulla lettura ad alta voce e sulla scrittura creativa sotto la direzione di Angela La Torre, responsabile del progetto europeo ed il coordinamento dello psicologo Giuseppe Errico.

“La Regione Campania ha deciso di sostenere questa straordinaria manifestazione culturale e sociale, che vedrà l’affascinante Certosa di San Lorenzo a Padula, Patrimonio dell’Unesco, trasformarsi in una grande biblioteca, aperta ai ragazzi del territorio della Campania e alle scuole, mettendo in collaborazione il nostro Paese con Macedonia e Albania. Si tratta di un’importante occasione per riscoprire il valore della lettura in un’epoca in cui i nostri ragazzi preferiscono di gran lunga i videogiochi ed internet ad un buon libro” commenta l’assessore Fortini che ospiterà la conferenza stampa di presentazione. Interverranno, inoltre, il Sindaco di Padula Paolo Imparato e il Presidente dell’Agenzia Arcipelago Onlus Angela La Torre.
Sono invitati gli organi di informazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home