Eventi

Festival del Libro a Padula dal 12 al 14 maggio

Domani la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

4 Maggio 2017

Domani la conferenza stampa di presentazione

Domani 5 maggio alle ore 12, presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione e Politiche sociali, isola A6 del Centro direzionale di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival del Libro in programma a Padula dal 12 al 14 maggio.

“All books are important” è il titolo della prima delle tre edizioni itineranti (dopo Padula sarà la volta di Tirana e Skopye) del Festival del Libro, a cura dell’associazione no profit Agenzia Arcipelago Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione e Politiche sociali della Regione Campania e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.
La rassegna, per tre giorni, proporrà trenta eventi tra incontri, seminari e conferenze con autori, scrittori e disegnatori, spettacoli musicali, laboratori sulla lettura ad alta voce e sulla scrittura creativa sotto la direzione di Angela La Torre, responsabile del progetto europeo ed il coordinamento dello psicologo Giuseppe Errico.

“La Regione Campania ha deciso di sostenere questa straordinaria manifestazione culturale e sociale, che vedrà l’affascinante Certosa di San Lorenzo a Padula, Patrimonio dell’Unesco, trasformarsi in una grande biblioteca, aperta ai ragazzi del territorio della Campania e alle scuole, mettendo in collaborazione il nostro Paese con Macedonia e Albania. Si tratta di un’importante occasione per riscoprire il valore della lettura in un’epoca in cui i nostri ragazzi preferiscono di gran lunga i videogiochi ed internet ad un buon libro” commenta l’assessore Fortini che ospiterà la conferenza stampa di presentazione. Interverranno, inoltre, il Sindaco di Padula Paolo Imparato e il Presidente dell’Agenzia Arcipelago Onlus Angela La Torre.
Sono invitati gli organi di informazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home