Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il ‘San Luca’ perde il dottore Nicola Capuano: sarà il nuovo responsabile di Ortopedia al Ruggi di Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il ‘San Luca’ perde il dottore Nicola Capuano: sarà il nuovo responsabile di Ortopedia al Ruggi di Salerno

E' stato il primo in Europa a introdurre una tecnica mini invasiva per la chirurgia protesica di anca

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 29 Aprile 2017
Condividi

E’ stato il primo in Europa a introdurre una tecnica mini invasiva per la chirurgia protesica di anca

VALLO DELLA LUCANIA. La notizia era nell’aria ma ora è divenuta ufficiale: il dottore Nicola Capuano, responsabile dell’Unità Complessa di Ortopedia e Traumatologia del ‘San Luca’, è stato nominato nuovo direttore della struttura complessa di ‘Ortopedia e Traumatologia’ dell’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Capuano era risultato il primo tra i medici in graduatoria e ieri una delibera dell’Asl Salerno ne ha confermato la nuova assegnazione. Vallo della Lucania perde un medico di grande valore, riconosciuto e apprezzato in Italia e all’estero, autore di importanti e complessi interventi chirurgici effettuati utilizzando anche tecniche all’avanguardia.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia. Dal 2005 è divenuto Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania (Asl Salerno), dove effettua interventi di Chirurgia protesica mininvasiva di anca e ginocchio e di traumatologia complessa, compresi i traumi del bacino. Nel 2009 appunto impiantò una protesi totale di anca su un paziente di 70 anni, un intervento effettuato per via percutanea che rese possibile al paziente di alzarsi e camminare già dopo due ore dall’operazione; alcuni anni dopo salvò il piede ad un agricoltore di San Pietro al Tanagro rimasto schiacciato sotto il suo trattore; due anni fa, invece, operò un centenario di Acciaroli permettendogli di tornare in piedi.

E’ stato lui ad introdurre per primo in Europa una tecnica mini-invasiva per la chirurgia protesica di anca, grazie alla quale il paziente ottiene un rapido recupero articolare riducendo notevolmente i tempi di degenza post-operatori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image