Attualità

Cilento, nuovo boom di turisti per il primo maggio

Occupazione delle camere tra il 75 e l'85%

Luisa Monaco

28 Aprile 2017

Occupazione delle camere tra il 75 e l’85%

InfoCilento - Canale 79

Dopo il boom di Pasqua e Pasquetta e quello del 25 aprile, il Cilento cerca conferme per il ponte del primo maggio.
I dati confermano l’aumento di turisti sul territorio, con le strutture extra alberghiere a farla da padrone, in particolare b&b, affittacamere e agriturismi.

«Il periodo è molto positivo spiega Adriano De Falco, presidente di Aseas Accomodation Salerno, l’associazione che raccoglie buona parte delle strutture extra alberghiere salernitane -. Da Pasqua viviamo settimane movimentate e, a giudicare da come procede, sarà così fino al primo maggio. I segnali sono senza dubbio molto positivi. C’è sempre stato un discreto movimento ma si trattava prevalentemente di visitatori che sceglievano la nostra città per una giornata. Adesso c’è chi viene in vacanza e questa tendenza si va consolidando sempre più. D’altronde se non fosse così non si spiegherebbe la proliferazione di strutture ricettive che s’è registrata negli ultimi cinque o sei anni».

L’occupazione stimata della camere oscilla tra il 75 e l’85% con una maggiore concentrazione per le strutture extra alberghiere. I turisti sono equamente divisi tra italiani e stranieri. Per il ponte dell’1 maggio «si preannuncia come quello più affollato anticipa il presidente di Federalberghi -. Credo che supereremo i numeri di Pasqua perché il tempo sarà avviato verso l’estate e inizieremo ad assorbire anche quella domanda di mare che poi si protrarrà fino a settembre. La dinamica è cresciuta e faremo tutto il possibile per accompagnare e potenziare questa crescita offrendo servizi sempre migliori e sempre più completi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Torna alla home