• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il pomo della discordia” di Carlo Buccirosso: l’amore contro ogni diversità

Ieri sera al Teatro “ De Filippo" è andato in scena l’ultimo spettacolo della stagione teatrale 2016/2017

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 27 Aprile 2017
Condividi
Carlo Buccirosso

Ieri sera al Teatro “ De Filippo” è andato in scena l’ultimo spettacolo della stagione teatrale 2016/2017

Ieri sera al Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli è andato in scena l’ultimo spettacolo della stagione teatrale. Sul palco Carlo Buccirosso con la commedia “Il pomo della discordia”, scritta e diretta da lui.

Il tema scelto è arduo e complesso. Achille Tramontano è un giovane di trent’ anni che deve dichiarare a suo padre Nicola (Carlo Buccirosso), un notaio omofobo e tradizionalista, la propria omosessualità. Attorno a loro ruotano una serie di personaggi che, sulla scena, danno vita ad un vero e proprio Carnevale di costumi e di colori. C’è Francesca, la sorella di Achille, costretta a fingere di avere una relazione con Cristian, compagno del fratello. C’è Manuel, l’amico trans di Achille che vive la sua diversità come uno spettacolo. C’è Sara, il primo amore del ragazzo. C’è l’architetto D’ambrosio, presunto corteggiatore di Achille. C’è una divertente psicologa che cerca di aiutare Nicola ad accettare suo figlio. C’è una simpatica e impicciona domestica e poi c’è lei, Angela Tramontano ( Maria Nazionale), la madre protettiva e comprensiva di Achille. In scena si scontrano due mondi: la famiglia benestante di un notaio che, spesso, ribadisce di aver dato ai suoi figli un’educazione cattolica e la comunità di amici e conoscenti che Achille e Francesca hanno costruito al di fuori delle mura domestiche.
La festa di compleanno di Achille, organizzata a sorpresa da Francesca, per svelare al padre una verità volutamente ignorata, è l’occasione per mettere insieme i due mondi e porre Nicola di fronte alla scelta di accettare suo figlio.

La commedia è costruita intorno alla figura di un padre omofobo che, più volte, chiede ai personaggi se omosessuali si nasce o si diventa. La risposta non sembra piacergli: omosessuali si nasce eppure lui, Nicola Tramontano, vorrebbe poterlo diventare per capire, almeno per un secondo, perché a suo figlio piacciono i maschi. È un padre omofobo sì, ma anche un padre disperato perché non trova una spiegazione ad un mondo così diverso. Ci vorrà l’amore di sua moglie Maria, la scoperta che non tutti gli uomini sono come sembrano, la consapevolezza che lottare contro la realtà acuisce la diversità a convincerlo che , in fondo, Achille non è così distante da lui. Grazie alla canzone finale, interpretata da Maria Nazionale, due mondi contrapposti trovano una conciliazione attraverso l’abbraccio di Angela e Nicola che, in fin dei conti, non sono altro che due poli opposti uniti semplicemente dall’amore. La commedia , arricchita dalle battute di Buccirosso, dall ’interpretazione di Maria Nazionale, da una scenografia in stile classico e dai costumi carnevaleschi, è un inno all’amore in ogni sua forma, messo in scena attraverso uno spettacolo comico che, con un velo di malinconia, vuole esaltarne i lati apparentemente nascosti.

s
TAG:Agropolicarlo buccirossoteatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

Tribunale di Salerno

Spari al festival del sordo: condanna a 20 anni per la tragedia di Capaccio Paestum

Condanna a 20 anni in primo grado per i fratelli Gaetano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.