Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: un corso A.B.A rivolto agli insegnanti per affrontare l’autismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: un corso A.B.A rivolto agli insegnanti per affrontare l’autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 26 Aprile 2017
Condividi
Autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Avrà inizio sabato 29 aprile, a Sapri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce”, la prima giornata formativa del corso A.B.A. destinato al corpo docente delle scuole della Provincia. Il corso promosso dall’associazione saprese “Il tempo per l’oro” ed organizzato dalla “Fondazione Passarelli” (ente di formazione accreditato dal MIUR) in partenariato con la Cooperativa Sociale “Voce nel silenzio” di Gorla Minore (VA) ed in collaborazione con gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Santa Croce”, ha l’obiettivo di formare dei paraprofessionisti effettivamente qualificati ed in grado di fornire trattamenti A.B.A. efficaci.

Le ore complessive di formazione teorica e pratica saranno 48, ripartite in sei incontri, che si svolgeranno dalle 9 alle 18 tra aprile, maggio e giugno (29 aprile – 15 e 16 maggio – 22 e 23 maggio – 5 giugno).

“La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità: “Il metodo A.B.A. (Analisi Comportamentale Applicata) – dichiara il Presidente dell’associazione promotrice, Antonio Pitta – è riconosciuto a livello internazionale come metodo di elezione per i disturbi di spettro autistico e viene indicato dall’Istituto Superiore di Sanità quale terapia efficace per l’autismo”.

L’obiettivo di un intervento ABA è di risolvere i deficit e gli eccessi del comportamento, favorendo l’adattamento della persona all’ambiente. È di vitale importanza avere insegnanti formati per affrontare l’autismo e accogliere questi studenti. Attualmente sul nostro territorio si fa molta fatica ad accettare la terapia A.B.A. semplicemente perché non si vogliono rompere gli schemi consolidati delle terapie classiche, assolutamente inefficaci sull’autismo come ben spiegato dalle linee guida dell’ I.S.S.

Gli insegnanti interessati a partecipare al corso sono invitati a compilare un modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo mail iltempoperloro@gmail.com.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image