Cilento

Sapri: un corso A.B.A rivolto agli insegnanti per affrontare l’autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Alessandra Bamonte

26 Aprile 2017

Autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Avrà inizio sabato 29 aprile, a Sapri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce”, la prima giornata formativa del corso A.B.A. destinato al corpo docente delle scuole della Provincia. Il corso promosso dall’associazione saprese “Il tempo per l’oro” ed organizzato dalla “Fondazione Passarelli” (ente di formazione accreditato dal MIUR) in partenariato con la Cooperativa Sociale “Voce nel silenzio” di Gorla Minore (VA) ed in collaborazione con gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Santa Croce”, ha l’obiettivo di formare dei paraprofessionisti effettivamente qualificati ed in grado di fornire trattamenti A.B.A. efficaci.

Le ore complessive di formazione teorica e pratica saranno 48, ripartite in sei incontri, che si svolgeranno dalle 9 alle 18 tra aprile, maggio e giugno (29 aprile – 15 e 16 maggio – 22 e 23 maggio – 5 giugno).

“La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità: “Il metodo A.B.A. (Analisi Comportamentale Applicata) – dichiara il Presidente dell’associazione promotrice, Antonio Pitta – è riconosciuto a livello internazionale come metodo di elezione per i disturbi di spettro autistico e viene indicato dall’Istituto Superiore di Sanità quale terapia efficace per l’autismo”.

L’obiettivo di un intervento ABA è di risolvere i deficit e gli eccessi del comportamento, favorendo l’adattamento della persona all’ambiente. È di vitale importanza avere insegnanti formati per affrontare l’autismo e accogliere questi studenti. Attualmente sul nostro territorio si fa molta fatica ad accettare la terapia A.B.A. semplicemente perché non si vogliono rompere gli schemi consolidati delle terapie classiche, assolutamente inefficaci sull’autismo come ben spiegato dalle linee guida dell’ I.S.S.

Gli insegnanti interessati a partecipare al corso sono invitati a compilare un modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo mail iltempoperloro@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home