Attualità

Pesca delle Alici di Menaica, sospiro di sollievo per i pescatori

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

Redazione Infocilento

23 Aprile 2017

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

“Nell’incontro di giovedì al MIPAFF abbiamo tracciato un percorso importantissimo che dopo anni vede valorizzata la pesca artigianale e che consente di risolvere in via provvisoria per quest’anno il problema della Menaica, ma che nel medio e lungo periodo trasforma questa tecnica di pesca in un’opportunità per il futuro della nostra terra che potrebbe portare a raggiungere il traguardo dell’IGP attraverso un progetto di ricerca da sviluppare tra pescatori, MIPAFF e Comune di Pollica”. La buona notizia arriva dal sindaco di Pollica Stefano Pisani.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi, infatti, era scattato l’allarme da parte dei pescatori del comprensorio in seguito al fermo da parte di una motovedetta della Guardia di Finanza di un peschereccio specializzato nella pesca di Alici di Menaica, ritenuto fuori legge a causa di un cavillo: le reti per questa tecnica di pesca, infatti, sono piccole e molte fragili e vengono considerate dal Governo nella categoria detta “ferrettara”, la stessa delle reti per i pescispada, esponenzialmente più grandi, forti e molto più redditizie. Per pescare con questa categoria di reti è necessario un particolare permesso che, ovviamente, i piccoli pescatori non hanno. Ciò aveva messo a rischio le Alici di Menaica il più importante Presidio Slow Food del Parco. A sostegno dei pescatori erano scesi proprio il presidente dell’area naturale protetta, Tommaso Pellegrino ed Assunta Niglio, Referente Condotta Gelbison per Slow Food Italia.

Ora arriva anche l’intervento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che attraverso il riconoscimento dell’importanza della pesca artigianale che potrebbe portare anche al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta, punta a restituire serenità ai piccoli pescatori cilentani.

“Mi sono messo in contatto con il Governo… che nello specifico altri non è che il Ministro Maurizio Martina…- ha spiegato Pisani –  in pochissimo tempo mi ha dato la possibilità di affrontare, discutere ed avviare a soluzione il problema della tradizionale pesca della Menaica.Con grande piacere posso dire che questa volta la burocrazia della PA rappresentata da persone competenti e capaci del MIPAFF è stata a servizio dei cittadini, come dovrebbe sempre essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home