Attualità

Pesca delle Alici di Menaica, sospiro di sollievo per i pescatori

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

Redazione Infocilento

23 Aprile 2017

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

“Nell’incontro di giovedì al MIPAFF abbiamo tracciato un percorso importantissimo che dopo anni vede valorizzata la pesca artigianale e che consente di risolvere in via provvisoria per quest’anno il problema della Menaica, ma che nel medio e lungo periodo trasforma questa tecnica di pesca in un’opportunità per il futuro della nostra terra che potrebbe portare a raggiungere il traguardo dell’IGP attraverso un progetto di ricerca da sviluppare tra pescatori, MIPAFF e Comune di Pollica”. La buona notizia arriva dal sindaco di Pollica Stefano Pisani.

Nei giorni scorsi, infatti, era scattato l’allarme da parte dei pescatori del comprensorio in seguito al fermo da parte di una motovedetta della Guardia di Finanza di un peschereccio specializzato nella pesca di Alici di Menaica, ritenuto fuori legge a causa di un cavillo: le reti per questa tecnica di pesca, infatti, sono piccole e molte fragili e vengono considerate dal Governo nella categoria detta “ferrettara”, la stessa delle reti per i pescispada, esponenzialmente più grandi, forti e molto più redditizie. Per pescare con questa categoria di reti è necessario un particolare permesso che, ovviamente, i piccoli pescatori non hanno. Ciò aveva messo a rischio le Alici di Menaica il più importante Presidio Slow Food del Parco. A sostegno dei pescatori erano scesi proprio il presidente dell’area naturale protetta, Tommaso Pellegrino ed Assunta Niglio, Referente Condotta Gelbison per Slow Food Italia.

Ora arriva anche l’intervento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che attraverso il riconoscimento dell’importanza della pesca artigianale che potrebbe portare anche al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta, punta a restituire serenità ai piccoli pescatori cilentani.

“Mi sono messo in contatto con il Governo… che nello specifico altri non è che il Ministro Maurizio Martina…- ha spiegato Pisani –  in pochissimo tempo mi ha dato la possibilità di affrontare, discutere ed avviare a soluzione il problema della tradizionale pesca della Menaica.Con grande piacere posso dire che questa volta la burocrazia della PA rappresentata da persone competenti e capaci del MIPAFF è stata a servizio dei cittadini, come dovrebbe sempre essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Torna alla home