• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pesca delle Alici di Menaica, sospiro di sollievo per i pescatori

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Aprile 2017
Condividi

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

“Nell’incontro di giovedì al MIPAFF abbiamo tracciato un percorso importantissimo che dopo anni vede valorizzata la pesca artigianale e che consente di risolvere in via provvisoria per quest’anno il problema della Menaica, ma che nel medio e lungo periodo trasforma questa tecnica di pesca in un’opportunità per il futuro della nostra terra che potrebbe portare a raggiungere il traguardo dell’IGP attraverso un progetto di ricerca da sviluppare tra pescatori, MIPAFF e Comune di Pollica”. La buona notizia arriva dal sindaco di Pollica Stefano Pisani.

Nei giorni scorsi, infatti, era scattato l’allarme da parte dei pescatori del comprensorio in seguito al fermo da parte di una motovedetta della Guardia di Finanza di un peschereccio specializzato nella pesca di Alici di Menaica, ritenuto fuori legge a causa di un cavillo: le reti per questa tecnica di pesca, infatti, sono piccole e molte fragili e vengono considerate dal Governo nella categoria detta “ferrettara”, la stessa delle reti per i pescispada, esponenzialmente più grandi, forti e molto più redditizie. Per pescare con questa categoria di reti è necessario un particolare permesso che, ovviamente, i piccoli pescatori non hanno. Ciò aveva messo a rischio le Alici di Menaica il più importante Presidio Slow Food del Parco. A sostegno dei pescatori erano scesi proprio il presidente dell’area naturale protetta, Tommaso Pellegrino ed Assunta Niglio, Referente Condotta Gelbison per Slow Food Italia.

Ora arriva anche l’intervento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che attraverso il riconoscimento dell’importanza della pesca artigianale che potrebbe portare anche al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta, punta a restituire serenità ai piccoli pescatori cilentani.

“Mi sono messo in contatto con il Governo… che nello specifico altri non è che il Ministro Maurizio Martina…- ha spiegato Pisani –  in pochissimo tempo mi ha dato la possibilità di affrontare, discutere ed avviare a soluzione il problema della tradizionale pesca della Menaica.Con grande piacere posso dire che questa volta la burocrazia della PA rappresentata da persone competenti e capaci del MIPAFF è stata a servizio dei cittadini, come dovrebbe sempre essere”.

s
TAG:alici di menaicaattualitàCilentoCilento Notiziemaurizio martinapollicastefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.