Attualità

Agropoli: addio al punto Polfer. Ministero ne dispone la soppressione

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

Ernesto Rocco

23 Aprile 2017

Stazione di Agropoli

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Si abbatte anche sul Cilento la scure dei tagli sui posti di pubblica sicurezza imposta dal Ministero dell’Interno. Con un decreto firmato lo scorso 31 marzo dal ministro Minniti, infatti, è stato soppresso il presidio di Polizia Ferroviaria presso lo scalo di Agropoli – Castellabate. Il territorio, così, perde un altro importante ufficio di polizia che aveva competenza su sessanta chilometri di tratta ferroviaria, comprendente ben sette stazioni attive, da Capaccio – Roccadaspide a Pisciotta – Palinuro.

Non sono mancate polemiche per la decisione del Ministero considerato che quello agropolese è uno degli scali a sud di Salerno con il maggiore afflusso di passeggeri: sono migliaia le persone, soprattutto pendolari provenienti da Agropoli e dai comuni limitrofi, che quotidianamente usufruiscono della stazione ferroviaria; il numero aumenta considerevolmente d’estate grazie ad un notevole afflusso di vacanzieri. In realtà, però, già nel 2014 era suonato un primo campanello d’allarme con il punto Polfer ridimensionato a semplice «punto di appoggio». La soppressione è stato soltanto l’ultimo passo di un ridimensionamento che andava avanti da tempo.

In tutta Italia sono quattordici i distaccamenti che chiuderanno i battenti. In Campania, oltre ad Agropoli, è prevista la chiusura anche per Avellino. La motivazione del provvedimento sta “nell’esigenza di adeguare l’assetto organizzativo della Polizia ferroviaria alle mutate esigenze operative: in relazione all’evoluzione del traffico la vigilanza può essere assicurata da altri uffici limitrofi”. L’esecuzione del decreto sara effettuato in tempi brevi, molto probabilmente il prossimo mese, al personale in forza al distaccamento di Agropoli è stato chiesto di compilare la domanda di tasferimento. Agli agenti in servizio è già stato chiesto di compilare la domanda di trasferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home