• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: addio al punto Polfer. Ministero ne dispone la soppressione

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Aprile 2017
Condividi
Stazione di Agropoli

Aveva competenza da Capaccio a Pisciotta

AGROPOLI. Si abbatte anche sul Cilento la scure dei tagli sui posti di pubblica sicurezza imposta dal Ministero dell’Interno. Con un decreto firmato lo scorso 31 marzo dal ministro Minniti, infatti, è stato soppresso il presidio di Polizia Ferroviaria presso lo scalo di Agropoli – Castellabate. Il territorio, così, perde un altro importante ufficio di polizia che aveva competenza su sessanta chilometri di tratta ferroviaria, comprendente ben sette stazioni attive, da Capaccio – Roccadaspide a Pisciotta – Palinuro.

Non sono mancate polemiche per la decisione del Ministero considerato che quello agropolese è uno degli scali a sud di Salerno con il maggiore afflusso di passeggeri: sono migliaia le persone, soprattutto pendolari provenienti da Agropoli e dai comuni limitrofi, che quotidianamente usufruiscono della stazione ferroviaria; il numero aumenta considerevolmente d’estate grazie ad un notevole afflusso di vacanzieri. In realtà, però, già nel 2014 era suonato un primo campanello d’allarme con il punto Polfer ridimensionato a semplice «punto di appoggio». La soppressione è stato soltanto l’ultimo passo di un ridimensionamento che andava avanti da tempo.

Leggi anche:

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

In tutta Italia sono quattordici i distaccamenti che chiuderanno i battenti. In Campania, oltre ad Agropoli, è prevista la chiusura anche per Avellino. La motivazione del provvedimento sta “nell’esigenza di adeguare l’assetto organizzativo della Polizia ferroviaria alle mutate esigenze operative: in relazione all’evoluzione del traffico la vigilanza può essere assicurata da altri uffici limitrofi”. L’esecuzione del decreto sara effettuato in tempi brevi, molto probabilmente il prossimo mese, al personale in forza al distaccamento di Agropoli è stato chiesto di compilare la domanda di tasferimento. Agli agenti in servizio è già stato chiesto di compilare la domanda di trasferimento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieagropoli polferattualitàCilentoCilento Notiziepolferpolizia ferroviariaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

Protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.