• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altà Velocità, c’è il progetto: fermate ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri

Previsti almeno due Frecciarossa a settimana

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Aprile 2017
Condividi
Freccia Rossa

Previsti almeno due Frecciarossa a settimana

Tre fermate per l’alta velocità nel Cilento: Agropoli – Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri. Questa la proposta della Regione Campania che ha approvato il progetto “Cilento alta velocità Milano – Sapri”. La giunta regionale ha trasmesso i documenti a Trenitalia cui spetterà la parola definitiva su modalità di attivazione del servizio, orari e fermate. Sarebbero due i treni che nei week end viaggerebbero da e per il Cilento garantendo collegamenti veloci con le grandi metropoli italiane. La spesa per il servizio sarà a carico dell’ente regionale.
Si concretizza così un progetto su cui si sta lavorando da tempo e vede impegnati diversi comuni del comprensorio cilentano e l’assessore regionale al turismo Matera.

Già nelle prossime settimane potrebbe arrivare la risposta delle Ferrovie: difficile comunque che venga accolta la proposta della Regione di attivare tre fermate in circa 100 chilometri. Potrebbero però essere almeno due gli scali: Sapri con il suo progetto di stazione dei Parchi (Cilento, Pollino e Sila), è già certa che se arriverà l’ok delle ferrovie potrà avere la sosta di un Frecciarossa. Agropoli potrebbe avere qualche chance sia perché la stazione ferroviaria sta subendo importanti interventi manutentivi, sia in considerazione della vicinanza con gli scavi di Paestum. Più difficile ipotizzare una terza fermata intermedia a Vallo della Lucania.

TAG:AgropoliCilentoCilento Notiziefrecciarossaparco del cilentoSaprisapri notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.