• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento scelto da giornalisti e tour operator britannici

Dal 24 aprile l'Abtoi tour

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2017
Condividi
Paestum visitatori

Dal 24 aprile l’Abtoi tour

E’ stata scelta la Campania con le sue bellezze, ma soprattutto è stato opzionato il Cilento – una meta meravigliosa e ancora tutta da scoprire per il Regno Unito – dall’ABTOI (Association of British Travel Organisers to Italy), che ogni anno tiene in Italia un summit in una location diversa del Belpaese.

“E’ infatti il Cilento, la destinazione dell’educational tour destinato a giornalisti e a tour operator che abbiamo organizzato insieme a Carolyn Spinks, presidentessa di ABTOI”, spiega Bianca Pierri Cecaro, Coordinatrice Provinciale Federalberghi, “per far conoscere agli abitanti del Regno Unito un piccolo paradiso poco noto, fruibile anche tutto l’anno per il suo clima mite, attraverso il lavoro di giornalisti delle testate più accreditate, e i tour operator britannici a caccia di nuove mete da proporre”.

Da lunedì 24 a mercoledì 26 aprile Isabel Choat (Editor The Guardian), insieme a Lisa Gerard Sharp, Kate Simon, Simone Kane, freelance di importanti testate quali The Times, The Telegraph, The Indipendent, National Geographic Magazine, Vogue e The Guardian, da Paestum partiranno alla scoperta del Cilento; saranno invece 40 i tour operator. Il 26 aprile al Savoy incontreranno inoltre il direttore del Parco archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, e l’assessore al Bilancio del Comune di Salerno, Roberto De Luca.

Quest’ultimo farà anche da cicerone per la visita della città di Salerno. “L’associazione ABTOI (Association of British Travel Organisers to Italy), ha 70 membri che sono i più importanti tour operator nel Regno Unito che organizzano vacanze in Italia.

Lavoriamo a stretto contatto con l’Enit, che ci aiuta ad aumentare l’interesse del Regno Unito per l’Italia. Per i nostri membri organizziamo attività di pubbliche relazioni e marketing,formazione inerente al settore e molte altre opportunità di business”, ha precisatoCarolyn Spinks.

“Ci sono numerosi benefici nell’appartenere ad ABTOI e il momento più importante dell’anno è il Summit annuale in Italia. Scegliamo una destinazione che crediamo abbia un potenziale di sviluppo nel turismo e la provincia di Salerno, porta d’ingresso al Parco nazionale del Cilento, è un perfetto esempio.

E’ l’occasione ideale per i tour operator del Regno Unito per sperimentare ciò che la zona ha da offrire, per incontrare gli agenti locali, nonché ricevere una formazione nel settore dei viaggi da parte di professionisti specializzati.

Quest’anno abbiamo anche alcuni tra i migliori editori e giornalisti del Regno Unito, nonché un rappresentante di Meridiana”. Il progetto di educational non avrebbe potuto essere realizzato senza il sostegno della Sicme Energy e Gas.

L’amministratore delegato, Pierluigi Punzi, che da anni sponsorizza il comparto alberghiero, uno dei principali della sua clientela business, è un convinto sostenitore di attività formative e di promozione di alto livello: “Gli albergatori sono tra i nostri clienti più importanti, dobbiamo essere i primi a sostenerli in questo percorso di crescita e di sviluppo territoriale.

Ho avuto modo di constatare personalmente le bellezze del Cilento che, al pari di quelle della costa d’Amalfi, possono diventare una delle mete principali dell’incoming dal Regno Unito. Gli albergatori sono pronti ad accoglierli: d’altra parte Sorrento insegna: il turismo inglese, è un turismo di qualità”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.