• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutela della fascia dunale, Wwf scrive al comune: no alla delimitazione dell’area con sassi marini

"Obbligo delle amministrazioni tutelare le dune"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Aprile 2017
Condividi

“Obbligo delle amministrazioni tutelare le dune”

Il delegato Wwf Campania, Piernazario Antelmi ha inviato un invito-richiesta al sindaco Franco Brusco ed al presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, affinchè non vengano delimitate con “sassi marini” le fasce dunali delle spiagge dell’Oliveto e Li Piani in località Villammare al posto dei paletti in legno previsti dalla delibera di giunta del 15/09/2016 nella quale si assegnava la somma come primo acconto di 1000 euro, per l’acquisto dei paletti, necessari alla delimitazione dunale.

Delimitare, come previsto dalla nuova ordinanza del 24 marzo 2017, una fascia dunale con sassi che il vento e le mareggiate spostano e ricoprono continuamente risulterebbe inutile ed inefficace contro il disturbo antropico, spiegano gli ambientalisti.

Il Wwf presentò a giugno 2016, appunto per tutelare e rivitalizzare le due fasce in avanzato grado di degrado, un progetto particolareggiato approvato dal sindaco Brusco e al quale è stato concesso il patrocinio morale del Parco.

Il delegato Wwf ricorda che “le dune sono ampiamente tutelate da norme nazionali ed europee, quali dune embrionali mobili con codici 21.20 e 22.20 nell’Allegato I delle Direttiva europea Habitat”. “Le amministrazioni – evidenziano inoltre dall’associazione – hanno l’obbligo di realizzare Piani di utilizzo del Demanio Marittimo, utili a realizzare opere di ricostruzione dei cordoni dunali ove presenti”. Di qui la richiesta di delimitare affinché l’amministrazione di Vibonati “assuma urgenti e necessarie iniziative che garantiscano una adeguata, efficiente e duratura tutela delle dune con vegetazione psammofila ricca di giglio di mare presenti nel territorio costiero”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàfranco bruscopiernazario antelmitommaso pellegrinovibonativillammarewwf
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

Sala Consilina, attestati volontari

Sala Consilina: consegnati gli attestati di partecipazione al corso di guardie ambientali- agente accertatore

Le nuove Guardie Ambientali saranno una risorsa preziosa per Sala Consilina: sentinelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.