• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: “C’è un pacco per lei, dovete pagare in contanti”, ma è una truffa

Nuovi casi di truffe agli anziani

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 7 Aprile 2017
Condividi
Truffe anziani

Nuovi casi di truffe agli anziani

CAPACCIO PAESTUM.Ancora truffe tentate ai danni degli anziani e sventata nella città dei templi. Almeno due gli episodi noti avvenuti nella giornata di ieri, ma probabilmente sono stati anche di più. Nel mirino due anziane che, tuttavia, in entrambi i casi si sono insospettite e non si sono lasciata truffare.
Il primo è avvenuto in località Rettifilo. A raccontare l’episodio, attraverso le pagine di fb, una nipote, che ha voluto mettere in allerta i suoi concittadini sull’ultima truffa che gira per le case. L’episodio è avvenuto giovedì intorno alle 11.

“Hanno cercato di truffare mia nonna a Capaccio-Rettifilo spacciandosi al telefono per mio fratello, dicendo a mia nonna che arrivava un pacco dal corriere e che nonna avrebbe dovuto prendere il pacco e pagare in contanti 1300 euro o quantomeno tutto il cash che aveva”. Ma l’anziana non ci è cascata e si è rivolta ai vicini raccontando della strana telefonata ricevuta. “Se potete condividete il post, avvisate i vostri cari e i vicini, non lasciate le persone anziane da sole. – avverte la ragazza – Il pericolo purtroppo è sempre in agguato”.
L’altro, molto simile, tanto da far pensare che il truffatore sia lo stesso, è avvenuto a Capaccio Scalo, circa mezz’ora prima. Quando la signora ha risposto al telefono dall’altra parte un ragazzo ha detto “Pronto, nonna?”. Lei “Chi sei, Antonio?” ha replicato credendo si trattasse del nipote. E lui dopo avere confermato, ha chiesto, come nell’altro caso, alla nonna di pagare al corriere, che sarebbe arrivato di lì a poco, 1200 euro per un gioco per il computer. Ma la signora in questo caso si è resa conto dubito di avere a che fare con un truffatore e gli ha detto “Tu non sei mio nipote e io i soldi non ce li ho” e ha riattaccato.
Resta da capire come questi truffatori riescano ad individuare proprio i numeri delle persone anziane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizietruffetruffe agli anzianitruffe anziani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

Eccellenza di nuovo in campo: Santa Maria a caccia di conferme. Ebolitana-Battipagliese duello a distanza

Tour de force per il campionato d’Eccellenza

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.