Cilento

Capaccio Paestum: “C’è un pacco per lei, dovete pagare in contanti”, ma è una truffa

Nuovi casi di truffe agli anziani

Paola Desiderio

7 Aprile 2017

Truffe anziani

Nuovi casi di truffe agli anziani

CAPACCIO PAESTUM.Ancora truffe tentate ai danni degli anziani e sventata nella città dei templi. Almeno due gli episodi noti avvenuti nella giornata di ieri, ma probabilmente sono stati anche di più. Nel mirino due anziane che, tuttavia, in entrambi i casi si sono insospettite e non si sono lasciata truffare.
Il primo è avvenuto in località Rettifilo. A raccontare l’episodio, attraverso le pagine di fb, una nipote, che ha voluto mettere in allerta i suoi concittadini sull’ultima truffa che gira per le case. L’episodio è avvenuto giovedì intorno alle 11.

“Hanno cercato di truffare mia nonna a Capaccio-Rettifilo spacciandosi al telefono per mio fratello, dicendo a mia nonna che arrivava un pacco dal corriere e che nonna avrebbe dovuto prendere il pacco e pagare in contanti 1300 euro o quantomeno tutto il cash che aveva”. Ma l’anziana non ci è cascata e si è rivolta ai vicini raccontando della strana telefonata ricevuta. “Se potete condividete il post, avvisate i vostri cari e i vicini, non lasciate le persone anziane da sole. – avverte la ragazza – Il pericolo purtroppo è sempre in agguato”.
L’altro, molto simile, tanto da far pensare che il truffatore sia lo stesso, è avvenuto a Capaccio Scalo, circa mezz’ora prima. Quando la signora ha risposto al telefono dall’altra parte un ragazzo ha detto “Pronto, nonna?”. Lei “Chi sei, Antonio?” ha replicato credendo si trattasse del nipote. E lui dopo avere confermato, ha chiesto, come nell’altro caso, alla nonna di pagare al corriere, che sarebbe arrivato di lì a poco, 1200 euro per un gioco per il computer. Ma la signora in questo caso si è resa conto dubito di avere a che fare con un truffatore e gli ha detto “Tu non sei mio nipote e io i soldi non ce li ho” e ha riattaccato.
Resta da capire come questi truffatori riescano ad individuare proprio i numeri delle persone anziane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home