Attualità

Aumento di indennità: è scontro tra maggioranza e minoranza a Castellabate

Ad Alessandro Lo Schiavo replica l'assessore Domenico Di Luccia

Redazione Infocilento

7 Aprile 2017

Ad Alessandro Lo Schiavo replica l’assessore Domenico Di Luccia

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Non si placano le polemiche a Castellabate sulla decisione di aumento dell’indennità presa dalla giunta comunale (leggi qui). Alle accuse mosse dal gruppo di minoranza “siamo Castellabate”, capitanato da Alessandro Lo Schiavo, risponde l’assessore Domenico Di Luccia. L’amministratore affida le proprie parole alla piattaforma di facebook attraverso il suo profilo privato e esordisce attaccando proprio Lo Schiavo: «Nel periodo 2006/2011 l’attuale capogruppo di minoranza ha ricoperto il ruolo di assessore prima e di vicesindaco poi – scrive – e non hai mai rinunciato alla sua indennità per la quale ha messo da parte la sua dignità»

«Fare demagogia su queste vicenda – continua – è molto facile ma l’importante è non essere ipocriti. Per dovere di una sana e corretta informazione, l’indennità di un assessore si aggira intorno agli 800 euro netti». Una cifra ritenuta dall’assessore considerevole ma esigua per l’impegno che tale carica richiede: «sono moralmente insufficienti per chi dedica anima e corpo, tutti i giorni, tutte le ore, alla crescita economica, sociale e politica del nostro territorio».

La replica di Lo Schiavo non si è fatta attendere: «La mia indennità di allora era soltanto un terzo di quella che prendono gli assessori oggi – dice – la politica è passione e trovo aberrante che ci sia chi dice che la politica abbia un costo e che l’indennità percepita sia insufficiente. Oggi il periodo storico ci impone sacrifici e gli amministratori devono essere i primi a non pesare sulle tasche dei cittadini. Aggiungo inoltre – continua Lo Schiavo – che l’anno 2012 ho protocollato una lettera con la quale rinunciavo ad ogni indennità derivante dalla attività di consigliere comunale devolvendo – conclude – i gettoni di presenza alla creazione di un fondo per le famiglie e le persone bisognose»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home