Cronaca

Dipendenti del comune indagati: amministrazione minimizza, minoranza incalza

"Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti"

Ernesto Rocco

4 Aprile 2017

Municipio Agropoli

“Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti”

InfoCilento - Canale 79

Nuova bufera sul comune di Agropoli dopo che nei giorni scorsi sono stati notificati tre avvisi di conclusione indagini ad altrettanti dipendenti comunali. Si tratta di Anna Spinelli, funzionario del settore affari sociali, Alba Rosiello e Lucia Calastri.

I reati contestati sono, a vario titolo, falsità ideologica, falsità materiale e turbativa d’asta. Stando alle accuse le tre, in concorso tra loro, avrebbero falsificato una gara per l’affidamento di servizi a cinque cooperative sociali. Inoltre avrebbero, sempre in concorso turbato le procedure di affidamento del servizio sportello immigrati per gli anni 2014 – 2016. La gara d’appalto sotto accusa era stata indetta dall’Unione dei Comuni Alto Cilento per conto del comune di Agropoli: Anna Spinelli è finita nel registro degli indagati quale presidente della commissione tecnica di cui facevano parte anche Rosiello e Calastri. Il comune di Agropoli ha concesso alle tre il patrocinio legale in quanto i fatti contestati sono inerenti ad attività strettamente connesse allo svolgimento delle loro funzioni in seno all’ente. Da palazzo di città si dicono tranquilli e fanno sapere di avere massima fiducia nell’operato della magistratura e di essere certi che ogni cosa verrà chiarita. Le minoranze, invece, incalzano: erano stati proprio degli esposti partiti negli scorsi anni dai gruppi di opposizione a far partire le indagini sulle modalità di affidamento dei servizi alle cooperative. “Nonostante tutto – spiega Aldo Romano – questo modus operandi va avanti e soltanto il mese scorso altri servizi sono stati affidati a delle cooperative”.

Questo non è il primo caso in cui dipendenti dell’ente vengono coinvolto in inchieste relative alle modalità di affidamento dei servizi a delle cooperative. Nel febbraio scorso furono i funzionari Biagio Motta ed Eugenio Del Duca a ricevere una avviso di conclusione delle indagini. In quel caso è stato ipotizzato il reato di abuso d’ufficio per l’affidamento diretto di servizi alla cooperativa Le Muse che gestisce il Museo Civico delle Arti e l’accoglienza al castello durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Torna alla home