Cronaca

Dipendenti del comune indagati: amministrazione minimizza, minoranza incalza

"Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti"

Ernesto Rocco

4 Aprile 2017

Municipio Agropoli

“Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti”

Nuova bufera sul comune di Agropoli dopo che nei giorni scorsi sono stati notificati tre avvisi di conclusione indagini ad altrettanti dipendenti comunali. Si tratta di Anna Spinelli, funzionario del settore affari sociali, Alba Rosiello e Lucia Calastri.

I reati contestati sono, a vario titolo, falsità ideologica, falsità materiale e turbativa d’asta. Stando alle accuse le tre, in concorso tra loro, avrebbero falsificato una gara per l’affidamento di servizi a cinque cooperative sociali. Inoltre avrebbero, sempre in concorso turbato le procedure di affidamento del servizio sportello immigrati per gli anni 2014 – 2016. La gara d’appalto sotto accusa era stata indetta dall’Unione dei Comuni Alto Cilento per conto del comune di Agropoli: Anna Spinelli è finita nel registro degli indagati quale presidente della commissione tecnica di cui facevano parte anche Rosiello e Calastri. Il comune di Agropoli ha concesso alle tre il patrocinio legale in quanto i fatti contestati sono inerenti ad attività strettamente connesse allo svolgimento delle loro funzioni in seno all’ente. Da palazzo di città si dicono tranquilli e fanno sapere di avere massima fiducia nell’operato della magistratura e di essere certi che ogni cosa verrà chiarita. Le minoranze, invece, incalzano: erano stati proprio degli esposti partiti negli scorsi anni dai gruppi di opposizione a far partire le indagini sulle modalità di affidamento dei servizi alle cooperative. “Nonostante tutto – spiega Aldo Romano – questo modus operandi va avanti e soltanto il mese scorso altri servizi sono stati affidati a delle cooperative”.

Questo non è il primo caso in cui dipendenti dell’ente vengono coinvolto in inchieste relative alle modalità di affidamento dei servizi a delle cooperative. Nel febbraio scorso furono i funzionari Biagio Motta ed Eugenio Del Duca a ricevere una avviso di conclusione delle indagini. In quel caso è stato ipotizzato il reato di abuso d’ufficio per l’affidamento diretto di servizi alla cooperativa Le Muse che gestisce il Museo Civico delle Arti e l’accoglienza al castello durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home