Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dipendenti del comune indagati: amministrazione minimizza, minoranza incalza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dipendenti del comune indagati: amministrazione minimizza, minoranza incalza

"Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Aprile 2017
Condividi
Municipio Agropoli

“Nonostante tutto questo sistema delle cooperative va avanti”

Nuova bufera sul comune di Agropoli dopo che nei giorni scorsi sono stati notificati tre avvisi di conclusione indagini ad altrettanti dipendenti comunali. Si tratta di Anna Spinelli, funzionario del settore affari sociali, Alba Rosiello e Lucia Calastri.

I reati contestati sono, a vario titolo, falsità ideologica, falsità materiale e turbativa d’asta. Stando alle accuse le tre, in concorso tra loro, avrebbero falsificato una gara per l’affidamento di servizi a cinque cooperative sociali. Inoltre avrebbero, sempre in concorso turbato le procedure di affidamento del servizio sportello immigrati per gli anni 2014 – 2016. La gara d’appalto sotto accusa era stata indetta dall’Unione dei Comuni Alto Cilento per conto del comune di Agropoli: Anna Spinelli è finita nel registro degli indagati quale presidente della commissione tecnica di cui facevano parte anche Rosiello e Calastri. Il comune di Agropoli ha concesso alle tre il patrocinio legale in quanto i fatti contestati sono inerenti ad attività strettamente connesse allo svolgimento delle loro funzioni in seno all’ente. Da palazzo di città si dicono tranquilli e fanno sapere di avere massima fiducia nell’operato della magistratura e di essere certi che ogni cosa verrà chiarita. Le minoranze, invece, incalzano: erano stati proprio degli esposti partiti negli scorsi anni dai gruppi di opposizione a far partire le indagini sulle modalità di affidamento dei servizi alle cooperative. “Nonostante tutto – spiega Aldo Romano – questo modus operandi va avanti e soltanto il mese scorso altri servizi sono stati affidati a delle cooperative”.

Questo non è il primo caso in cui dipendenti dell’ente vengono coinvolto in inchieste relative alle modalità di affidamento dei servizi a delle cooperative. Nel febbraio scorso furono i funzionari Biagio Motta ed Eugenio Del Duca a ricevere una avviso di conclusione delle indagini. In quel caso è stato ipotizzato il reato di abuso d’ufficio per l’affidamento diretto di servizi alla cooperativa Le Muse che gestisce il Museo Civico delle Arti e l’accoglienza al castello durante la stagione estiva.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image