Cronaca

Controlli dell’ispettorato del lavoro in 22 aziende: scoperti 28 lavoratori non in regola

Elevate sanzioni amministrative per oltre centomila euro

Redazione Infocilento

3 Aprile 2017

Elevate sanzioni amministrative per oltre centomila euro

Nel mese di marzo 2017, nella provincia di Salerno, i Carabinieri del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, inteso il Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un’attività ispettiva disposta a livello nazionale e finalizzata al controllo delle aziende operanti nel settore ittico e relativa filiera produttiva, sia autonomamente sia in parte congiuntamente ai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, deferendo in stato di libertà 2 titolari di aziende operanti nel citato settore alimentare, ritenute responsabili di aver installato e messo in uso un sistema di videosorveglianza da cui derivava un controllo a distanza dei lavoratori, senza la prevista autorizzazione del competente Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Nel corso delle operazioni, venivano sottoposte a controllo 22 aziende esercenti la vendita di prodotti ittici e derivati all’ingrosso e al dettaglio, ubicate nei comuni di Salerno, Agropoli, Capaccio, Battipaglia, Eboli, Sapri, Santa Marina, Marina di Camerota, Castelnuovo Cilento e Ascea, contestando:
– l’impiego di 17 lavoratori in “nero” e 11 collaboratori familiari non in regola su un totale di 58 lavoratori controllati;
– 105.682,00 euro di sanzioni amministrative e 3.098,00 euro di violazioni penali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Relazione Dia 2024: rifiuti di Polla e operazione antidroga a Sala Consilina al centro del report 2024

Nel documento si evidenzia come nella provincia di Salerno, e dunque anche nel Vallo di Diano, il fenomeno camorristico sia ancora fortemente condizionato dalla prossimità con i contesti napoletani e calabresi

Torna alla home