• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche ad Agropoli รจ allarme processionaria. Ecco l’ordinanza del comune

I privati dovranno effettuare controlli ed eventualmente attivare la profilassi contro gli insetti

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Aprile 2017
Condividi

I privati dovranno effettuare controlli ed eventualmente attivare la profilassi contro gli insetti

Dopo Capaccio Paestum anche ad Agropoli arriva l’allarme processionaria. Il sindaco Franco Alfieri ha infatti firmato un’ordinanza nella quale si impone a tutti i proprietari di aree verdi e agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private sul territorio comunale, di effettuare tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietร , al fine di accertare la presenza dei nidi della Processionaria del Pino. Nel caso se ne riscontrasse la presenza si dovrร  immediatamente intervenire con la rimozione e la distruzione e con l’attivazione della profilassi, rivolgendosi preferibilmente a ditte specializzate.

“E’ fatto assoluto divieto – prescrive l’ordinanza – di depositare rami con nidi di processionaria nelle varie frazioni di rifiuti a circuito comunale”. Le spese per gli interventi sono a carico dei proprietari.

La processionaria comincia a svilupparsi con la primavera. Si tratta di lepidotteri molto pericolosi in circolazione dai primi di marzo. In fila, uno dietro lโ€™altro (da qui il nome processionaria) strisciano da un posto dallโ€™altro, mangiando aghi e foglie, in cerca di un luogo nel quale tessere il proprio bozzolo. In maggio, questo lavoro si completa: le larve si interrano anche per 15 cm, per poi diventare crisalidi. La Processionaria secca gli alberi su cui nidifica, in alcuni casi fino a farli morire, facilitando cosรฌ la formazione di incendi boschivi. I peli urticanti delle larve, se vengono a contatto con la pelle dellโ€™uomo, possono provocare fastidiose dermatiti lunghe da curare. Gli stessi peli, fluttuando nellโ€™aria, se respirati causano bruciore alla gola e difficoltร  nel deglutire. I soggetti piรน a rischio sono i bambini e gli animali domestici soprattutto i cani, che spinti dalla curiositร  potrebbero toccarla o ingerirla.

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitร CilentoCilento Notiziefranco alfieriprocessionaria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

La Polisportiva Basket Agropoli cade a Pozzuoli: finisce 81-67 al PalaTrincone

Un ko pesante per la Polisportiva Basket Agropoli, che dopo tre giornate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.