• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità e Metro del Mare nel Cilento, da Matera stoccate a Pellegrino

"Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Aprile 2017
Condividi

“Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco”

“Stia tranquillo il Presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni, Tommaso Pellegrino, sia per il metrò del mare, sia per l’alta velocità.
Non pensi ad azioni già ben delineate e seguite con cura e serietà da altri, si concentri maggiormente su azioni concrete volte a rafforzare il ruolo del Parco, semmai riducendo la produzione di delibere di mero indirizzo e producendo atti deliberativi di impegno su problematiche territoriali”.

Così Corrado Matera, dalla Bit di Milano, ha replicato al presidente del Parco Tommaso Pellegrino che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’attivazione per la prossima estate dei due importanti servizi di trasporto su ferro e mare, fondamentali per il rilancio del territorio.

“Pellegrino – ha replicato stizzito l’assessore regionale al turismo – sa bene che il progetto di mobilità turistica Cilento Blu”, che per la prima volta ha collegato l’area interna del Parco con il resto d’Italia anche attraverso l’alta velocità su gomma, è partito ed è stato seguito nel 2016 dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, che mi onoro di rappresentare. Con il Presidente De Luca stiamo cercando di rilanciare la Campania dal punto di vista turistico in Italia e nel mondo, attraverso una forte integrazione tra i grandi attrattori e le aree interne. In questa prospettiva si è realizzato Il Cilento Blu, e, quindi, attraverso le vie del mare, il collegamento tra Capri, Napoli e Sapri. Ed ancora, attraverso l’alta velocità, il collegamento Milano –Sapri”.

“Nella prospettiva di rilanciare le aree interne – ha detto Matera – si è anche messo in campo il progetto delle tre certose Capri, Napoli e Padula. A Pellegrino non sarà certamente sfuggita la strategia messa in campo dalla Regione Campania per superare l’isolamento delle aree interne. A giorni saranno comunicate le determinazioni sugli argomenti trattati finora non note solo per ragioni burocratiche. Noi della Giunta De Luca siamo abituati a lavorare con serietà e a comunicare solo dopo che i percorsi sono conclusi, in attesa bisogna essere sempre prudenti e fiduciosi”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàattualitàCilentoCilento Notiziecorrado materametrò del marepadulaparco del cilentoSapritommaso pellegrinovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.