Attualità

Alta velocità e Metro del Mare nel Cilento, da Matera stoccate a Pellegrino

"Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco"

Redazione Infocilento

3 Aprile 2017

“Azioni già ben delineati, si concentri a rafforzare il ruolo del Parco”

InfoCilento - Canale 79

“Stia tranquillo il Presidente del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano-Alburni, Tommaso Pellegrino, sia per il metrò del mare, sia per l’alta velocità.
Non pensi ad azioni già ben delineate e seguite con cura e serietà da altri, si concentri maggiormente su azioni concrete volte a rafforzare il ruolo del Parco, semmai riducendo la produzione di delibere di mero indirizzo e producendo atti deliberativi di impegno su problematiche territoriali”.

Così Corrado Matera, dalla Bit di Milano, ha replicato al presidente del Parco Tommaso Pellegrino che nei giorni scorsi aveva sollecitato l’attivazione per la prossima estate dei due importanti servizi di trasporto su ferro e mare, fondamentali per il rilancio del territorio.

“Pellegrino – ha replicato stizzito l’assessore regionale al turismo – sa bene che il progetto di mobilità turistica Cilento Blu”, che per la prima volta ha collegato l’area interna del Parco con il resto d’Italia anche attraverso l’alta velocità su gomma, è partito ed è stato seguito nel 2016 dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania, che mi onoro di rappresentare. Con il Presidente De Luca stiamo cercando di rilanciare la Campania dal punto di vista turistico in Italia e nel mondo, attraverso una forte integrazione tra i grandi attrattori e le aree interne. In questa prospettiva si è realizzato Il Cilento Blu, e, quindi, attraverso le vie del mare, il collegamento tra Capri, Napoli e Sapri. Ed ancora, attraverso l’alta velocità, il collegamento Milano –Sapri”.

“Nella prospettiva di rilanciare le aree interne – ha detto Matera – si è anche messo in campo il progetto delle tre certose Capri, Napoli e Padula. A Pellegrino non sarà certamente sfuggita la strategia messa in campo dalla Regione Campania per superare l’isolamento delle aree interne. A giorni saranno comunicate le determinazioni sugli argomenti trattati finora non note solo per ragioni burocratiche. Noi della Giunta De Luca siamo abituati a lavorare con serietà e a comunicare solo dopo che i percorsi sono conclusi, in attesa bisogna essere sempre prudenti e fiduciosi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home