Eventi

A Pisciotta rivive il mistero della morte e resurrezione di Gesù con la Via Crucis vivente

“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stresso prenda la sua croce e mi segua”

Redazione Infocilento

1 Aprile 2017

“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stresso prenda la sua croce e mi segua”

Nell’incantevole scenario del borgo medievale di Pisciotta si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con un’iniziativa che tocca l’essere umano nell’intimo del suo cuore: la “Via Crucis Vivente”.
La Sacra rappresentazione si terrà domenica 9 Aprile, detta “Domenica delle Palme”, alle ore 19.00, proprio in concomitanza con l’avvio della Settimana Santa.
Manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione, si rivivranno le ultime ore della vita di Gesù secondo il Vangelo di Matteo, in un percosso che si snoderà per le vie caratteristiche del centro storico.

Nata dall’iniziativa di un gruppo di giovani del luogo che con pochi mezzi e tanto entusiasmo realizzarono i costumi, scenografie e diedero vita alla prima edizione come da antica tradizione religiosa, è un evento intriso di fede e preghiera che vedrà la partecipazione di oltre 80 persone tra protagonisti e comparse.
Per un giorno Pisciotta diventerà un enorme palcoscenico, i luoghi più caratteristici diventeranno spazi per la drammatizzazione della Passio: l’ultima cena, la condanna, la crocifissione e la morte, la deposizione nel sepolcro e la Gloria della Resurrezione.
Oltre ai protagonisti della crocifissione, Gesù e i due ladroni, si distingueranno durante il cammino la Madonna Addolorata, la Maddalena, accompagnata dall’apostolo San Giovanni, Pilato, il Cireneo, la Veronica, i farisei, i giudei, il popolo e i soldati romani, che porteranno in scena i momenti più importanti della Passione di Cristo.
Un momento carico di emozione che lascia nel cuore di chi lo vive una traccia indelebile in quanto si è stati come presi per mano, senza finti coinvolgimenti, e calati per qualche istante nel pieno del mistero stesso.

La sofferenza del Cristo lungo le strade della passione altro non è se non la necessaria anticipazione di quell’immensa gioia che scaturisce dalla luce della Resurrezione. E’ questo lo sconvolgente messaggio di speranza intorno al quale ruotano le festività pasquali, e sul quale anche quest’anno gli organizzatori faranno riflettere attraverso la sacra rappresentazione della Via Crucis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home