• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presunti reati ambientali in area Parco, esposti archiviati

Ritardi nei controlli, "corpo del reato" sparisce

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 31 Marzo 2017
Condividi

Ritardi nei controlli, “corpo del reato” sparisce

Paolo Abbate, attivista WWF, ha reso noto il contenuto di due esposti inviati alla Procura di Vallo e in seguito archiaviati. Il primo è risalente all’8 agosto scorso e relativo alla presenza di numerosi natanti a motore sull’asta fluviale del Mingardo, “Dove – spiega Abbate – è vietato navigare e attraccare “. Secondo quanto afferma l’attivista, la capitaneria di Palinuro dopo aver effettuato tre sopralluoghi, a Novembre, ha rinvenuto solo due barche senza segni di identificazione, barche sparite in seguito a partire dal 16 novembre. “L’esposto è stato archiviato malgrado le foto allegate siano esplicite e datate 6 agosto 2016″ dichiara Abbate.

Il secondo esposto inviato dall’attivista WWF, è del 23 Novembre 2015 e riguarda ” la presenza di lastre di amianto abbandonate da tempo sotto il ponte ferroviario di Centola”. Abbate evidenzia che i carabinieri il 17 gennaio hanno effettuato un sopralluogo, non trovando alcun rifiuto pericoloso segnalato. Visto il ritardo dell’intervento il materiale pericoloso era ormai stato rimosso. “E’ intervenuto il Parco con una nota addirittura del giorno dopo- spiega Abbate – invitando il comune di Centola a procedere alla bonifica del luogo”, che effettivamente è avvenuta prima del sopralluogo delle forze dell’ordine. “W l’Italia” e il laconico commento dell’attivista del WWF.

s
TAG:attualitàcamerotacamerota notiziecentolacentola notiziepolicastropolicastro bussentinowwf
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.