Attualità

Centrale Terna, sindaco chiede aiuto al presidente del Parco

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

Redazione Infocilento

29 Marzo 2017

Il problema non può limitarsi ai confini geografici di Montesano

InfoCilento - Canale 79

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Il sindaco Giuseppe Rinaldi ha inoltrato lettera al Presidente del Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, l’amico Tommaso Pellegrino, per chiedere, come già accaduto in passato, una sua mano nella battaglia contro Terna.

“Il problema che ci riguarda non può limitarsi ai confini geografici di Montesano ma deve interessare tutto il Vallo di Diano e tutta l’area del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni essendo un’opera che contraddice profondamente la pianificazione strategica decisa nei nostri diversi tavoli sovracomunali”, spiega Rinaldi.

“Il Parco, per le sue precipue competenze, può svolgere in questa fase un ruolo amministrativo e politico rilevante, in piena coerenza con quanto già da esso deliberato in sede di Consiglio di Amministrazione del 24.11.2016 e con le Osservazioni-Opposizione al Piano di Sviluppo della RTN 2013-2014-2015 da parte di Terna del 7.11.2016 – prosegue nella missiva – Atti chiari, precisi, importanti per rimarcare la prioritaria salvaguardia dell’ambiente e del benessere delle nostre comunità rispetto ad opere altamente impattanti e dannose. Nello specifico, il Parco, tra i vari suoi strumenti, possiede l’art.32 della Legge quadro sulle Aree naturali protette che evidenzia come, essendo Montesano area contigua del Parco, occorre intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse. A ciò, si aggiunge il DPGR della Campania del 26.03.2001 n.516 recante il “Regolamento delle aree contigue del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano”, in particolar modo l’art.6 “Nell’intero perimetro delle aree contigue sono assoggettati a VIA i progetti di cui agli allegati A e B del DPR 12.04.1996, con soglie dimensionali ridotte del 50%”.
Ragioni tecniche-amministrative che affiancate a quelle politiche già deliberate, possono fungere da rilevantissima osservazione al nuovo progetto presentato da Terna al Ministero dell’Ambiente ai fini dell’istanza dell’assoggettabilità a VIA”.

“Detto ciò – conclude Rinaldi – ho chiesto a Tommaso Pellegrino di rappresentare ai tuoi organi esecutivi l’intenzione che l’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni partecipi al procedimento di osservazioni in merito alla nuova richiesta proposta da Terna al Ministero Ambiente di istanza di assoggettabilità a VIA nazionale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Torna alla home