• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ancora uno straordinario ritrovamento in Cilento: scoperta antica caverna, all’interno tre incisioni di due secoli fa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Marzo 2017
Condividi

Forse era il ricovero di un gruppo di briganti?

Il Cilento si conferma terra dalle straordinarie bellezze, alcune ancora sconosciute.

Grazie a tanti volontari e appassionati che vivono sul territorio stanno tornando alla luce pezzi di storia dimenticati. Solo la scorsa settimana a Cicerale, dalla fitta vegetazione, spuntò fuori un acquedotto risalente ad almeno 500 anni fa. Nel week end, invece, una nuova scoperta è arrivata grazie ai ragazzi dell’Info Point Cilento Antico che si occupano della promozione e valorizzazione del territorio.

Durante un’escursione sul Monte Stella, tra Galdo e Amalafede, è spuntato fuori un antico rifugio. Si tratta di una piccola grotta, inaccessibile fino ad un mese fa: l’incendio che si è verificato in zona questa estate e la neve del mese scorso, lo hanno riportato reso visibile, riportandolo alla luce.

La strordinarietà del rinvenimento è dato soprattutto da quello che è stato scoperto al suo interno. Su una delle pareti in roccia, infatti, erano presenti delle firme e una data: settembre 1813.

I nomi riportati sono di Luigi Matonti, Giuseppe Palladino e, per un terzo, è visibile solo il cognome, Schiavo. Vista la data riportata nelle incisioni si è pensato potesse trattarsi di un gruppo di briganti che affollava la macchia delle montagne cilentane in particolare nel periodo precedente e successivo alla proclamazione dell’Unità d’Italia.

grotta1

s
TAG:amalafedeattualitàCilentoCilento Notiziegaldoscopertastella cilentostella cilento notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.