• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Neve e gelo di gennaio: un altro comune chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale

Chiesto anche un contributo per le spese sostenute per affrontare l'emergenza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Marzo 2017
Condividi

Chiesto anche un contributo per le spese sostenute per affrontare l’emergenza

OTTATI. Nei giorni compresi dal 6 al 17 gennaio 2017, temperature polari associate ad abbondanti precipitazioni nevose, gelate persistenti e forti venti settentrionali, hanno causato danni sull’intero territorio comunale, alle colture, alle attività produttive e notevoli disagi alla popolazione per l’interruzione di pubblici servizi.

Per rispondere all’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini il comune è stato costretto a mettere su un’importante macchina organizzativa. Ora la giunta comunale di Ottati, retta dal sindaco Eduardo Doddato, ha deliberato di richiedere alle autorità competenti il riconoscimento dello “stato di calamità naturale” per le eccezionali condizioni meteorologiche avverse e altresì di richiedere alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e al Ministero dello Sviluppo Economico, un contributo economico sulle spese sostenute e per gli interventi urgenti che dovranno essere effettuati.

Quello di Ottati non è un caso isolato: diversi comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno avviato la stessa iniziativa nella speranza di poter ottenere un aiuto da parte delle autorità per i disagi subiti durante la straordinaria ondata di maltempo di gennaio.

s
TAG:alburnialburni notiziecalamità naturaleeduardo doddatoottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.