• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Classifica dei Tribunali italiani: Vallo della Lucania si posiziona al 105° posto

Lagonegro è 65°. Il Ranking è stato elaborato da "Il Sole 24 ore"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 25 Marzo 2017
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Lagonegro è 65°. Il Ranking è stato elaborato da “Il Sole 24 ore”

VALLO DELLA LUCANIA. Uno studio de “Il Sole 24 ore” propone la classifica dei tribunali più efficienti. La ricerca è basata sui dati relativi al settore civile (in particolare gli affari contenziosi), trattati fino all’1 gennaio scorso, cui sono stati applicati più parametri: l’anzianità dell’arretrato (quello ultratriennale fa scattare i risarcimenti della legge Pinto per l’irragionevole durata del procedimento); i tempi delle cause; il clearance rate (rapporto tra tutte le cause definite e iscritte), che misura la capacità di smaltire l’arretrato; la copertura degli organici.

In testa alla graduatoria il Tribunale di Bolzano con 3990 procedimenti in corso, di cui il 10% pendenti da più di tre anni. Qui la durata media di un processo è di 592 giorni. Sotto il profilo del personale si registra il 33% di posti vacanti di magistrati sul totale degli organici, il 53%, invece, per il personale amministrativo. Completano il podio Rovereto e Novara.

Il primo palazzo di giustizia del sud in classifica è quello di Napoli Nord con 19550 procedimenti in corso, il 2% ultratriennali. Qui la durata media del processo è di 470 giorni.

Il tribunale di Salerno è 89° con 39899 procedimenti in corso, ben il 46% ultratriennali e una durata media del processo di 1600 giorni.

In questa speciale classifica Vallo della Lucania è al 105° posto: 9006 i procedimenti fino al 31 dicembre scorso, il 50% ultratriennali e una durata media del processo di 1639 giorni. Qui i posti vacanti per quanto concerne i magistrati arrivano al 25%,  31% per il personale amministrativo.

Decisamente meglio il Tribunale di Lagonegro, che ha raccolto anche l’eredità di Sala Consilina: 7637 i procedimenti in corso, il 39% ultratriennali, 1450 giorni la durata media dei procedimenti. Dati, questi, che lo collocano al 65° posto in Italia.

Per la cronaca all’ultimo posto si posiziona il Tribunale di Enna: 4900 procedimenti, il 28% ultratriennali e una durata media del processo di 1145 giorni.

s
TAG:CilentoCilento Notizietribunale di lagonegrotribunale di sala consilinatribunale di vallo della lucaniaultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.