Attualità

Arriva in Campania lo spettacolo di Ettore Bassi su Angelo Vassallo

Nel napoletano la prima rappresentazione de "Il Sindaco Pescatore"

Comunicato Stampa

25 Marzo 2017

Nel napoletano la prima rappresentazione de “Il Sindaco Pescatore”

A Casalnuovo la “Magik Eventi”, in collaborazione con la “Fondazione Vassallo” e con il patrocinio del Comune di Casalnuovo di Napoli, presenta la prima campana dello spettacolo “Il sindaco Pescatore”, monologo di Dario Vassallo ed Edoardo Erba interpretato da Ettore Bassi con la partecipazione degli studenti del Liceo Vittorio Imbriani, sezione teatrale.

L’attore vestirà i panni di Angelo Vassallo e racconterà, in prima persona, la storia del sindaco assassinato il 5 settembre 2010. Alla kermesse teatrale saranno presenti i sindaci di tutti i comuni dell’area metropolitana di Napoli.

«Ringrazio il sindaco di Casalnuovo di Napoli, Massimo Pelliccia e la sua amministrazione per aver deciso di realizzare la prima teatrale de “Il Sindaco Pescatore” in Campania – ha dichiarato Dario Vassallo, fratello del sindaco ucciso e presidente della Fondazione che porta il suo nome – In una Regione così colpita da corruzione e mala politica raccontare la vita di Angelo nel proprio Comune significa che si sta percorrendo una nuova strada che porterà per il territorio e per i casalnuovesi buoni frutti. E’ in atto un cambiamento culturale».

Alla prima campana della manifestazione, in fascia tricolore, parteciperanno i sindaci di città Metropolitana, diversi consiglieri regionali e deputati e diversi esponenti delle realtà associative campane.

«L’intesa con la Fondazione Vassallo parte sin dall’inizio del nostro percorso elettorale – ha dichiarato il sindaco Massimo Pelliccia -. Ci siamo presentati alle amministrative con il lancio della prima lista civica nazionale ispirata alla figura del sindaco di Pollica. Partiamo dalla sua terra promuovendo per la prima volta in Campania la rappresentazione di questo spettacolo che racconta la storia di un eroe normale, di un uomo che ha sacrificato con la sua vita l’impegno di amministrare difendere e migliorare la sua terra e le sue persone».

Lo spettacolo si terrà il 3 aprile alle ore 20.00 presso il cinema teatro Magic Vision di Viale dei Tigli n. 19 (Casalnuovo di Napoli) e sarà preceduto da un dibattito al quale prenderanno parte il sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia, il Vescovo di Acerra Monsignor Antonio Di Donna, don Luigi Merola e il Presidente della “Fondazione Vassallo” Dario Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home