• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Liceo Gatto un incontro con gli ospiti del centro di accoglienza Villaggio el pueblo

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 22 Marzo 2017
Condividi

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il rispetto e l’attenzione per culture diverse e per il fenomeno migratorio contemporaneo

“La storia come Migrazione, ieri e oggi” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 24 marzo nell’auditorium del Liceo scientifico Alfonso Gatto di Agropoli e al quale parteciperanno alcuni ragazzi ospiti del centro di accoglienza Villaggio el pueblo di Capaccio Paestum. L’iniziativa, che coinvolge gli alunni delle prime classi della scuola, è volta a promuovere il rispetto e l’attenzione per culture diverse e per il fenomeno migratorio contemporaneo. L’incontro rappresenta l’epilogo di un progetto che ha coinvolto gli studenti che hanno studiato la storia in connessione al presente e concepita come viaggio. Attraverso lo studio della storia hanno effettuato un percorso finalizzato a comprendere e a dare delle risposte sul fenomeno dell’immigrazione, tema di grande attualità sul quale gli adolescenti sono spesso poco informati.

Alle 10.30, nell’auditorium, dopo i saluti del dirigente Fortunato Ricco, e l’introduzione della professoressa Apone, ideatrice e responsabile del progetto, interverranno: Giuseppe Leone, responsabile del Centro d’accoglienza Villaggio el pueblo e Rossana Barretta, sociologa, assistente sociale, specialista del centro di accoglienza “Villaggio el pueblo”.

Saranno, inoltre presenti gli altri docenti coinvolti nel progetto Daniela Cuono e Maria Luisa Guglielmotti, i mediatori   Abderraouf Zineelabdine (Tunisia), Cham Alieu (Senegal), Kengne Yamick Berlain (Cameroun), Roberta Postiglione, psicologa, gli operatori Gabriele Ercolano, Massimo Lettieri.

Musica e video saranno a cura dei ragazzi del centro di accoglienza “Villaggio el pueblo”

s
TAG:notizie agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.