• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità in Provinvia di Salerno: nuovo ricorso contro l’atto aziendale

Contestato il piano ospedaliero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Marzo 2017
Condividi

Contestato il piano ospedaliero

Impugnato il decreto che approva definitivamente l’atto aziendale della Asl di Salerno e richiesta la sospensiva di tutti gli atti prodotti dalla Regione e dalla Asl di Salerno al Tar della Regione Campania. Impugnati, quindi, per illegittimità derivata tutti gli atti collegati al Piano ospedaliero.

Dopo la fiaccolata dello scorso 17 febbraio, il Comitato per la salute pubblica della Valle del Sele, la Fisi e i dipendenti-utenti dei presidi ospedalieri della Valle del Sele (Carmine Rufo, Rolando Scotillo, Vito Mirra e Cosimo Pagano) hanno inteso impugnare l’atto definitivo di approvazione dell’atto aziendale della Asl di Salerno che mortifica i cittadini della intera Valle del Sele. 230.000 abitanti afferenti ai Distretti sanitari di riferimento che arrivano ad oltre 300.000 abitanti, se si contano gli ambiti sociali in cui insistono gli ospedali, a cui non viene riconosciuto come sarebbe spettato un presidio DEA di I livello come Nocera e Vallo della Lucania, ma a cui residuano 4 ospedali “ibridi” e di complessità inferiore e con 400 posti letto in meno.

“Questo piano – dichiara Rolando Scotillo, responsabile Fisi – non piace ai cittadini, piace solo a quella parte della politica che lo ha approvato e con essa a quei sindaci che fanno uso del cambio bandiera fregandosene di tutelare gli interessi della popolazione che governano. Qualche sindaco dovrebbe spiegare, invece di fare mediazioni a ribasso, perché non ha preteso quello che spettava al territorio e perché non si è costituito insieme al Comitato, insieme alle associazioni cittadine, insieme alla FISI ed insieme al sindaco di Roccadaspide. Anche qualche sigla della dirigenza medica, si incomincia a preoccupare e teme che ci siano solo chiusure e rideterminazioni di servizi a ribasso, ed intanto la politica tace, i sindaci tacciono e la domanda sorge spontanea…che si siano già venduti il territorio per 30 denari? Noi intanto, fino alla fine, tuteleremo il nostro territorio e nel caso all’esito della sentenza avessimo ragione, tanti politici dovranno spiegare alla popolazione i tanti perché rimasti senza risposte”.

s
TAG:attualitàebolioliveto citraospedaleroccadaspiderolando scotillosanitàvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.