• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centinaia di mamme, papĂ  e bambini insieme per le “Feste della Famiglia”

Ieri le celebrazioni in cinque localitĂ  della diocesi di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Marzo 2017
Condividi

Ieri le celebrazioni in cinque localitĂ  della diocesi di Vallo della Lucania

“Un’esperienza bellissima che ha visto la partecipazione di centinaia di famiglie, bambini, mamme, papĂ , nonni, educatori, tutti insieme per condividere un pomeriggio di gioia e di amore”. Questo il commento di Don Roberto Guida, responsabile diocesano per la Pastorale Familiare a commento dell’iniziativa delle Feste della Famiglia che si sono svolte in contemporanea sabato 18 marzo nelle 5 foranie della Diocesi di Vallo della Lucania.

Grande gioia è stata espressa anche dal Vescovo S.E. Ciro Miniero, presente all’appuntamento della Forania Gelibison-Alento svoltosi presso il Seminario Diocesano, che ha definito gli appuntamenti foraniali una tappa fondamentale del percorso che porterà l’intera Diocesi a riunirsi il 23 aprile presso la Parrocchia Santa Maria Assunta di Licinella in Capaccio per la Festa della Famiglia diocesana.

Gli altri incontri si sono svolti a Ponte Barizzo presso la Parrocchia di “Nostra Signora della Divina Provvidenza” per la Forania Capaccio-Paestum-Tresino, presso la Parrocchia “Natività Beata Vergine Maria” a Roccadaspide per la Forania Cervati-Calore, presso la Chiesa di San Mauro Cilento per la Forania Castellabate-Cilento, a Pisciotta per la Forania Velia-Mingardo.

Uno sforzo organizzativo notevole, premiato dai dati di partecipazione: oltre 1.500 partecipanti, di cui circa 1.000 bambini e ragazzi impegnati nelle attività ludiche con i loro educatori e catechisti, genitori e nonni coinvolti nell’appuntamento loro dedicato di riflessione e di formazione sull’esortazione apostolica di Papa Francesco Amoris Laetitia, a seguire la Santa Messa animata e al termine un ulteriore momento di convivialità che ha confermato il senso profondo di comunità sul tema centrale della Festa “L’amore della famiglia come forza della parrocchia”.
A giudicare dalle esperienze vissute, è proprio così.

TAG:capaccio paestumcastellabateCilentofesta della famigliapaestumpisciottavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

Doposcuola

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il collettivo giovanile XD390 sollecita il Comune di Eboli e il Sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.